Sport, 27 settembre 2021

Lugano incandescente: i bianconeri possono volare

Vittoria preziosa, di carattere e di testa – specie quella di Croci-Torti- quella ottenuta a Lucerna con un Celar in gran spolvero

LUCERNA – Vincere a Lucerna non è mai facile. Vincere a Lucerna, contro una squadra che quest’anno non ha ancora vinto, era ancora più difficile proprio. Vincere a Lucerna contro Celestini, forse, è molto bello per il Lugano. Vincere a Lucerna contro Celestini, forse, per Mattia Croci-Torti – cresciuto molto in panchina con l’ex tecnico bianconero – deve essere stato davvero molto bello, come spiegato da lui stesso al termine del match. Anche perché la vittoria pesantissima ottenuta ieri dai bianconeri sul campo della Swissporarena, al netto della strepitosa partita disputata da Celar, porta la firma proprio del tecnico momò capace di leggere in corsa la partita, di apportare alcune modifiche tattiche decisive – come lo spostamento di Bottani a metà campo dopo i primi 15’ – mandando in tilt il pressing e l’idea di gioco del Lucerna e dello stesso Celestini.
 
Una vittoria quella maturata ieri, dicevamo, che porta la firma del Crus in
panchina e di Celar in campo: l’ex Roma è stato autore di  una rete e di 2 assist. Uno per Abubakar – inspiegabile il fuorigioco inizialmente fischiato alla punta bianconera – e uno di petto per Bottani e pace se sul finale Osingwe ha dovuto riprendersi dalla figuraccia fatta sulla rete di Ugrinic per salvare la partita (il problema portiere comunque persiste, ndr), dopo le due clamorose occasioni sciupate da Amoura. Dopo i 2 punti gettati al vento in settimana contro il GC, questa volta il Lugano non poteva, non voleva e non doveva farsi recuperare un doppio vantaggio più che meritato.
 
Discorso a parte – anche se alla fine ha riaperto la contesa – va fatto per il rigore fischiato a Daprelà e trasformato da Sorgic. Vero, il difensore bianconero ha commesso un’ingenuità ma la sua trattenuta è stata leggerissima e simile a molte altre su cui 9 volte su 10 si sorvola… insomma, di questi rigori davvero ce ne sarebbero 2-3 a partita… 

Guarda anche 

Morte Diogo Jota: sotto accusa l’autostrada. In quel tratto una donna rischiò la vita 10 giorni fa

ZAMORA (Spagna) – L’incidente fatale nel quale hanno perso la vita Diogo Jota e il fratello André Silva sarebbe stato causato dall’alta velocit&a...
04.07.2025
Sport

L’incidente, lo schianto, le fiamme, la morte: il calcio piange Diogo Jota

ZAMORA (Spagna) - Una tragica notizia scuote il mondo del calcio: Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool di 28 anni, è morto in seguito a un incident...
03.07.2025
Sport

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

“Ricorderemo il silenzio degli amici”

PESCARA (Italia) – “Alla fine non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici”. Citando una frase di Martin Luter King, Kar...
03.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto