Svizzera, 24 settembre 2021

Swissmedic: "Sono morte 145 persone dopo il vaccino, ma non vi è correlazione"

Fino al 21 settembre 2021 sono state esaminate 7571 notifiche di sospette reazioni avverse da medicamenti in relazione alle vaccinazioni (EIV) contro il COVID-19 in Svizzera. La maggior parte delle notifiche, ossia 4970 (65,6 %), è stata classificata come non seria, mentre 2601 (34,4 %) sono state le notifiche di casi seri.

La maggior parte delle notifiche (4'256, 56,2 %) è stata inoltrata da operatori sanitari, 3314 (43,8 %) notifiche, ossia un numero relativamente grande, sono state inviate direttamente dalle persone colpite o dai pazienti. Le persone colpite avevano in media 54,4 anni, di questi 16,4% aveva un’età pari o superiore ai 75 anni. Nei casi classificati come seri l’età media era di 57,1 anni, mentre nei casi notificati in relazione temporale con i decessi era di 80,1 anni. In 145 casi gravi le persone sono decedute a differenti intervalli di tempo dalla vaccinazione.
Nonostante un’associazione temporale con la vaccinazione, non vi sono in nessun caso indizi concreti che la causa del decesso sia stata la vaccinazione.

Le notifiche riguardavano in gran parte le donne e in alcune notifiche non è stato indicato il genere. 5070 (67 %) notifiche si riferiscono al vaccino anti-COVID-19 di Moderna (circa il 66% delle dosi di vaccino somministrate) e 2371 (31,3%) al Comirnaty® di Pfizer/BioNTech (circa 33 % delle dosi di vaccino somministrate). In 130 (1,7%) casi non è stato specificato il vaccino.

Le notifiche di effetti indesiderati finora ricevute e analizzate non incidono sul profilo rischi-benefici positivo dei vaccini anti-COVID-19 utilizzati in Svizzera. Gli effetti collaterali noti dei vaccini anti-COVID-19 sono elencati nelle informazioni sul medicamento e vengono costantemente aggiornati e pubblicati sul sito www.swissmedicinfo.ch.

Guarda anche 

Un radar appena installato fa strage di multe: 700'000 franchi in sette settimane

Nel quartiere Thöss di Winterthur gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione. Un nuovo radar appena installato ha infatti inflitto multe per una so...
16.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto