I leghisti in parlamento auspicano che il governo, l'apparato burocratico e il parlamento possano raggiungere tre obiettivi. Il primo è modificare la perequazione intercantonale "che vede il Ticino subire ogni anno una palese ingiustizia" in quanto gli altri cantoni alpini ricevono ogni anno centinaia di milioni di franchi, mentre il canton Ticino, pur vivendo una situazione economica più difficile, ne riceve solo alcune decine.
Un altro obiettivo auspicato dai deputati leghisti è quello di "eliminare le sacche di inefficienza della macchina burocratica dello Stato" per fare in modo che l'amministrazione cantonale, e di conseguenza i suoi uffici, siano di aiuto alle imprese e ai cittadini e non un ostacolo.
Il terzo obiettivo riguarda invece la fiscalità, che dev'essere attrattiva a favore di cittadini, famiglie ed imprese. Il gruppo parlamentare della Lega si oppone invece a qualsiasi aggravio sia alle persone fisiche che ai comuni. "I Comuni e cittadini non devono pagare gli errori del Cantone" si legge nel testo.
"In conclusione – scrivono i deputati leghisti - il risanamento e il rilancio del paese non passano da nuove regole e nuove tasse, ma da maggiore libertà per i cittadini e le imprese".
/>
Di seguito il comunicato stampa integrale del gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi:
LEGA: SI al consuntivo 2020, ma no ad aumenti di imposte e tasse!
Nel contesto dell'approvazione del consuntivo cantonale 2020, il gruppo LEGA auspica che
il governo, l'apparato burocratico e il parlamento possano lavorare per raggiungere almeno
tre obiettivi:
1. Modificare la perequazione intercantonale che vede il Ticino subire ogni anno una
palese ingiustizia. Altri cantoni alpini ricevono centinaia di milioni di franchi, mentre il Ticino
con una situazione economica molto più difficile, ne riceve solo poche decine.
2. Eliminare le sacche di inefficienza nella macchina burocratica nello Stato e fare in
modo che gli uffici pubblici siano di aiuto alle imprese e ai cittadini e non siano invece un
ostacolo immotivato per ogni tipo di attività.
3. Il Cantone abbia una fiscalità attrattiva a favore di cittadini, famiglie ed imprese. Ci
opporremo inoltre a qualsiasi politica di risanamento che chiami alla cassa le persone fisiche
(per esempio tramite le stime immobiliari) o i comuni (tramite il riversamento di ulteriori
oneri). Comuni e cittadini non devono pagare gli errori del Cantone.
In conclusione il risanamento e il rilancio del paese non passano da nuove regole e nuove
tasse, ma da maggiore libertà per i cittadini e le imprese.
LEGA dei Ticinesi – gruppo parlamentare
Di seguito il comunicato stampa integrale del gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi:
LEGA: SI al consuntivo 2020, ma no ad aumenti di imposte e tasse!
Nel contesto dell'approvazione del consuntivo cantonale 2020, il gruppo LEGA auspica che
il governo, l'apparato burocratico e il parlamento possano lavorare per raggiungere almeno
tre obiettivi:
1. Modificare la perequazione intercantonale che vede il Ticino subire ogni anno una
palese ingiustizia. Altri cantoni alpini ricevono centinaia di milioni di franchi, mentre il Ticino
con una situazione economica molto più difficile, ne riceve solo poche decine.
2. Eliminare le sacche di inefficienza nella macchina burocratica nello Stato e fare in
modo che gli uffici pubblici siano di aiuto alle imprese e ai cittadini e non siano invece un
ostacolo immotivato per ogni tipo di attività.
3. Il Cantone abbia una fiscalità attrattiva a favore di cittadini, famiglie ed imprese. Ci
opporremo inoltre a qualsiasi politica di risanamento che chiami alla cassa le persone fisiche
(per esempio tramite le stime immobiliari) o i comuni (tramite il riversamento di ulteriori
oneri). Comuni e cittadini non devono pagare gli errori del Cantone.
In conclusione il risanamento e il rilancio del paese non passano da nuove regole e nuove
tasse, ma da maggiore libertà per i cittadini e le imprese.
LEGA dei Ticinesi – gruppo parlamentare
Guarda anche
"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"
*Interpellanza Lega Losone
A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino
"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"
Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino
La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora
La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata
per la perdita del caro
&en...
06.09.2025
Ticino
"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"
Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino





