Svizzera, 19 settembre 2021

Pesanti condanne per un caso di corruzione alla SECO, "il più grave da decenni nella storia svizzera"

Per quindici giorni il Tribunale penale federale di Bellinzona nel mese di agosto si è occupato di uno dei più grandi casi di corruzione nella storia dell'amministrazione federale svizzera. Un capo dipartimento che ha lavorato per quasi vent'anni alla Segreteria di Stato dell'economia (SECO) è stato condannato a quattro anni e quattro mesi di prigione, riferiva sabato la "NZZ". Gli 86 giorni di detenzione preventiva saranno dedotti.


Il caso era stato svelato il 30 gennaio 2014 dal "Tages-Anzeiger". Il principale accusato, tra il 2004 e il 2013, aveva favorito tre aziende del settore informatico, assegnando loro contratti in cambio di denari e regali. L'uomo, oggi 68enne, avrebbe intascato 1,7 milioni di franchi sotto forma di inviti, sponsorizzazioni per eventi, contanti e regali. Per esempio, gli sarebbero stati dati biglietti VIP per partite di calcio in diverse occasioni e una motocicletta. Anche terzi avrebbero beneficiato di questa generosità. Anche i direttori delle tre società coinvolte sono stati processati. Il caso è considerato il più grande scandalo di corruzione da decenni nella Confederazione svizzera.


L'imputato principale è stato condannato per aver

ostacolato la libera concorrenza e causato danni materiali e immateriali alla SECO e alla Confederazione. Secondo la NZZ, il costo di queste appropriazioni indebite è stimato in 18,5 milioni di franchi. L'ex funzionario pubblico è stato condannato per gestione sleale degli interessi pubblici, falsificazione e corruzione passiva.


I tre direttori delle società avvantaggiate sono invece stati condannati per corruzione attiva e, per alcuni di loro, di gestione sleale e di falsificazione o riciclaggio di denaro. Per due di loro è stata commiata una pena detentiva di 22 e rispettivamente 20 mesi mentre il terzo se l'è cavata con una pena pecuniaria sospesa di 130 aliquote giornaliere a 50 franchi.


Secondo il lunghissimo capo d'accusa, lungo 400 pagine, la lista dei contratti firmati dal funzionario della SECO è lunga. Il documento elenca 380 contratti del valore di 99 milioni di franchi. I tre imprenditori presenti davanti al giudice non sono gli unici coinvolti nel caso. Due anni fa, altri tre direttori di aziende attive nel settore informatico nella regione di Berna erano stati condannati per corruzione per ordine penale. Il Tribunale federale aveva anche condannato un fiduciario di Zurigo che ha distribuito i fondi.



Guarda anche 

In tre condannati a carcere e migliaia di franchi di spese e risarcimento per aver aggredito dei controllori

Il Tribunale distrettuale di Zurigo ha condannato due uomini e una donna per aver aggredito dei controllori e delle guardie di sicurezza dei trasporti pubblici. I fatti r...
14.03.2023
Svizzera

La moglie muore asfissiata durante un gioco sessuale, condanna accorciata da 13 a 3 anni

Un notaio di Soletta, accusato di aver ucciso la moglie con un cuscino una notte trascorsa nella loro casa di vacanza in Vallese, ha visto la sua pena in carcere acciorci...
10.03.2023
Svizzera

Colpevole di aggressione e guida pericolosa, sarà espulso anche se proviene da un paese “a rischio”

Un cittadino siriano, in Svizzera da quando aveva 8 anni, sarà espulso verso il suo paese una volta scontata la pena. Condannato alla fine di febbraio dal tribunal...
04.03.2023
Svizzera

Aveva ucciso padre e figlio per una compravendita di trattori, agricoltore condannato all'ergastolo

Un agricoltore di Sorenz, nel canton Friburgo, accusato di aver ucciso un uomo e suo figlio è stato riconosciuto colpevole di omicidio. È stato condannato a...
02.03.2023
Svizzera