Svizzera, 17 settembre 2021

Svizzera il Paese più caro

Malgrado l'inflazione in agosto sia salita ai massimi da 28 anni, in Germania i prezzi sono tuttora molto inferiori a quelli dei paesi vicini, a cominciare dalla Svizzera, che si trova ad avere un costo della vita del 51% superiore.

A sottolinearlo in un comunicato odierno è Destatis, l'ufficio federale di statistica di Wiesbaden (D), che annuncia una pubblicazione di confronto a ritmo mensile fra 36 stati europei. I dati sono basati su calcoli dello stesso Destatis e dell'analoga autorità dell'Ue, Eurostat, e tengono conto del livello tariffale
in 15 categorie, a partire da cibo, ristoranti, alberghi ed energia.

Per quanto riguarda il mese di luglio - il primo analizzato - fissando a 100 il livello dei prezzi in Germania il paese più caro d'Europa appare la Svizzera, che si situa a 151. Seguono Islanda (140), Norvegia (130), Danimarca (128), Lussemburgo (125), Svezia (117), Regno Unito (114), Olanda (107), Austria (105), Belgio (105), Francia (104). Meno cari rispetto alla Germania sono Italia (91), Spagna (87), Cechia (72), Croazia (64), Ungheria (60), Polonia (54), Bulgaria (51), Romania (50) e Turchia (36).

Guarda anche 

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Il numero di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzere ha raggiunto un livello record

La percentuale di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo quanto riportano dal SonntagsZeitung e il SonntagsBlick, un r...
18.11.2025
Svizzera

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto