Svizzera, 17 settembre 2021

Svizzera il Paese più caro

Malgrado l'inflazione in agosto sia salita ai massimi da 28 anni, in Germania i prezzi sono tuttora molto inferiori a quelli dei paesi vicini, a cominciare dalla Svizzera, che si trova ad avere un costo della vita del 51% superiore.

A sottolinearlo in un comunicato odierno è Destatis, l'ufficio federale di statistica di Wiesbaden (D), che annuncia una pubblicazione di confronto a ritmo mensile fra 36 stati europei. I dati sono basati su calcoli dello stesso Destatis e dell'analoga autorità dell'Ue, Eurostat, e tengono conto del livello tariffale
in 15 categorie, a partire da cibo, ristoranti, alberghi ed energia.

Per quanto riguarda il mese di luglio - il primo analizzato - fissando a 100 il livello dei prezzi in Germania il paese più caro d'Europa appare la Svizzera, che si situa a 151. Seguono Islanda (140), Norvegia (130), Danimarca (128), Lussemburgo (125), Svezia (117), Regno Unito (114), Olanda (107), Austria (105), Belgio (105), Francia (104). Meno cari rispetto alla Germania sono Italia (91), Spagna (87), Cechia (72), Croazia (64), Ungheria (60), Polonia (54), Bulgaria (51), Romania (50) e Turchia (36).

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto