Svizzera, 17 settembre 2021

Svizzera il Paese più caro

Malgrado l'inflazione in agosto sia salita ai massimi da 28 anni, in Germania i prezzi sono tuttora molto inferiori a quelli dei paesi vicini, a cominciare dalla Svizzera, che si trova ad avere un costo della vita del 51% superiore.

A sottolinearlo in un comunicato odierno è Destatis, l'ufficio federale di statistica di Wiesbaden (D), che annuncia una pubblicazione di confronto a ritmo mensile fra 36 stati europei. I dati sono basati su calcoli dello stesso Destatis e dell'analoga autorità dell'Ue, Eurostat, e tengono conto del livello tariffale
in 15 categorie, a partire da cibo, ristoranti, alberghi ed energia.

Per quanto riguarda il mese di luglio - il primo analizzato - fissando a 100 il livello dei prezzi in Germania il paese più caro d'Europa appare la Svizzera, che si situa a 151. Seguono Islanda (140), Norvegia (130), Danimarca (128), Lussemburgo (125), Svezia (117), Regno Unito (114), Olanda (107), Austria (105), Belgio (105), Francia (104). Meno cari rispetto alla Germania sono Italia (91), Spagna (87), Cechia (72), Croazia (64), Ungheria (60), Polonia (54), Bulgaria (51), Romania (50) e Turchia (36).

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto