Ticino, 14 settembre 2021

Il piccolo Eitan rapito dal nonno e il volo misterioso da Lugano

Il piccolo Eitan Birain, unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone dovrà essere restituito all’Italia. Il nonno materno – ex soldato – è indagato per sequestro di persona. Portarlo in Israele con un volo da Lugano, “ha violato la Convenzione dell’Aia sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori”, affermano i legali del piccolo.

 

A presentare la denuncia contro il nonno del bambino è stata la sorella, residente in Italia, del defunto padre del bambino. È lei che figura come tutore legale di Eitan.

 

Il

nonno Shmuel Peleg ha speso novemila euro per trasportare con un charter privato il piccolo da Lugano a Tel Aviv lo scorso 11 settembre. Il jet bimotore – riporta il Corriere della Sera – sarebbe atterrato in Ticino alle 11:40 di sabato. Alle 15:00, il Cessna ha lascato la pista dello scalo di Lugano per entrare in Italia per arrivare a Tel Aviv alle 19:25 locali.

 

Il Tribunale di Pavia aveva nei mesi scorsi stabilito che il piccolo non poteva espatriare, fatta eccezione soltanto nel caso in cui “fosse accompagnato dalla tutrice legale” o con “autorizzazione della stessa”.

 

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto