Svizzera, 13 settembre 2021

Derubava i clienti FFS mettendo un fazzoletto nel distributore di biglietti

Un cittadino francese residente a Ginevra è riuscito a sottrarre circa 2'000 franchi a clienti delle FFS bloccando l'erogatore del resto dei distributori di biglietti.

La tecnica è nota come cash trapping e consiste nell'utilizzare varie tecniche per bloccare l'uscita di denaro dai distributori in modo che la vittima pensi che il sistema sia guasto e se ne vada. Il ladro deve solo rimuovere il materiale con cui ha bloccato l'erogatore per recuperare le banconote o le monete bloccate.

Come riportano i media romandi dal 20 al 23 giugno di quest'anno, un cittadino francese, che vive a Ginevra grazie ad un'associazione caritatevole e che non ha un lavoro retribuito, ha usato questo stratagemma in tre occasioni ai distributori di biglietti della stazione di Nyon (VD). Usando un fazzoletto inserito nella macchina,
impediva la restituzione del denaro quando i passeggeri cercavano di comprare i biglietti del treno. Una volta che i passeggeri se ne erano andati senza il resto, il 41enne rimuoveva il fazzoletto e intascava le monete o le banconote rimaste bloccate.

Le FFS hanno sporto denuncia il 21 giugno con richieste civili di circa 2'000 franchi, e l'individuo è stato arrestato tre giorni dopo alla stazione di Nyon dopo essere stato identificato dalle telecamere a circuito chiuso. Il pubblico ministero vodese lo ha ritenuto colpevole di furto e ha deciso di non imporgli una pena pecuniaria a causa del suo status precario in Svizzera. È stato condannato quindi condannato a 45 giorni di reclusione sospesi per due anni.

Sul suo conto, sempre che possa pagare, anche una multa di 300 franchi e 400 franchi di spese legali.

Guarda anche 

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Più di 20 anni dopo aver ucciso la moglie, un richiedente l'asilo chiede il permesso di soggiorno ma senza successo

Un iraniano condannato nel 2006 per l'omicidio della moglie non potrà rimanere in Svizzera dopo aver scontato la pena. Il Tribunale federale (TF) ha respinto i...
27.11.2025
Svizzera

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

L'assegnazione dei contratti ferroviari delle FFS alla tedesca Siemens invece che alla svizzera Stadler suscita aspre polemiche

L'assegnazione dell'appalto per 116 nuovi treni a due piani da parte delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) alla società tedesca Siemens, anziché al...
12.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto