Sport, 06 settembre 2021

Saracinesca Sommer: Qatar 2022 è nelle nostre mani

Il pareggio di ieri sera contro l’Italia ci mette in una posizione favorevole per la qualificazione al Mondiale: senza Xhaka, Shaqiri, Freuler, Mbabu e Gavranovic non era facile

BASILEA – Dici Svizzera-Italia e, specie in Ticino, ti si drizzano le orecchie. Tornano alla mente tante sfide importanti per i colori rossocrociati e, uscendo dall’ambito calcistico e sportivo, non si può che pensare ai rapporti – a volte anche tesi – tra il nostro Paese, il nostro cantone e la vicina Penisola. Vuoi per i rapporti di lavoro, vuoi per i frontalieri, vuoi per i tanti italiani che vivono sul nostro territorio.
 
 
E infatti ieri sera al St. Jakob Park di Basilea gli italiani presenti erano oltre 15'000… e si sono fatti sentire. Si sono fatti sentire durante il loro inno, si sono fatti sentire durante la partita, si sono fatti sentire quando l’arbitro ha decretato il rigore per l’intervento sconsiderato di Rodriguez su Berardi. Ecco… si sono fatti sentire fino a lì, perché poi ci ha pensato a Sommer ad ammutolirli e a far gridare i nostri, i nostri tifosi, i nostri “difensori” dei colori rossocrociati che oltre all’immancabile “Hopp Suisse”, hanno inneggiato al portiere del Borussia Monchengladbach, vero mattatore della sfida.
 
 
“Un ragazzo legato al passato, guida un’auto anni ’60 e ama il Rolling Stones. Anche lui suona la chitarra e il pianoforte”, sono state le parole del telecronista della RAI che, poi, ha dovuto anche ricordare che il nostro Yann ha parato 20 rigori sugli 80 che ha dovuto affrontare. Compreso quello di ieri di Jorginho. Per carità, il centrocampista italiano non ha battuto il miglior rigore della storia, ma Sommer è stato glaciale
e con quella parata potrebbe anche aver deciso le sorti della qualificazione al prossimo Mondiale.
 
 
Sì perché quella di ieri sera non era una sfida “normale”. Era sempre Svizzera-Italia, ma valeva anche come primo passo per staccare il biglietto per Qatar 2022. E la nostra Nati l’ha affrontata senza Xhaka (covid), Freuler (squalificato), Shaqiri (non al meglio), Gavranovic e Mbabu (infortunati). Abbiamo sofferto, come era logico attendersi affrontando i campioni d’Europa, ma con stile, eleganza e intelligenza. Abbiamo provato a creare, anche se Donnarumma non ha praticamente toccato palla, e ci siamo aggrappati al nostro super portiere che, con le sue parate, ci ha tenuto a -4 dagli Azzurri in classifica, ma con 2 partite in più da giocare. Insomma, in linea teorica, siamo avanti all’Italia.
 
 
Dovremo provare a fare filotto, a vincerle tutte da qui a novembre, a partire dalla sfida di Belfast di mercoledì, per arrivare a Roma con questo vantaggio e poi giocarcela in casa italiana, con l’intento e l’obiettivo di non perdere. Ma lo faremo con la squadra al completo e allora sognare di tornare dall’Olimpico con un punticino non appare così folle. Sì perché con quel punticino il pass per il Mondiale sarebbe nostro, a discapito degli Azzurri, mostrando cuore, testa, coraggio e potendo anche ringraziare Murat Yakin che, come esordio, non poteva chiedere una partita migliore di quella di ieri, nella quale ha avuto anche il coraggio di abbattere quelle gerarchie che in passato non erano mai state toccate …

Guarda anche 

Dramma Drenthe: colpito da ictus

AMSTERDAM (Paesi Bassi) – L’ex calciatore del Real Madrid, Royston Drenthe, è stato colpito da un ictus. Lo ha riportato l’account Instagram dell...
20.10.2025
Sport

Terza vittoria consecutiva: il Lugano è sopra la riga!

LUGANO - Dopo tante difficoltà, dopo un periodo nero che più nero non si può, il Lugano è risbocciato, infilando tre vittorie in altretta...
19.10.2025
Sport

“Troppi infortuni: colpa dei vaccini”. Giocatore perde la causa con Pfizer e la Federazione

PARIGI (Francia) – L’ex calciatore Francois-Xavier Fumu Tamuzo, che ha fatto causa alla Pfizer e alla Federazione calcistica francese al termine della sua car...
20.10.2025
Sport

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto