Svizzera, 23 agosto 2021

Lascia il cane in auto per ore con 30 gradi, proprietaria condannata

Una donna residente nel canton Zurigo è stata condannata ad una pena pecuniaria per aver lasciato il suo cane in macchina quando la temperatura all'esterno era di 31 gradi. I fatti risalgono a settembre dell'anno scorso. La donna, dopo aver fatto ritorno a casa, aveva "dimenticato" il suo amico a quattro zampe all'interno dell'auto. Dopo aver cenato si ricorda finalmente di Oski, questo il nome del cane, ma è ormai troppo tardi. L'animale, rimasto intrappolato per oltre due ore e mezza nel veicolo, muore di un attacco cardiaco per l'eccessivo calore. Per la sua distrazione fatale, la proprietaria è stata condannata dal tribunale distrettuale di Zurigo a 140 aliquote giornaliere a 50 franchi e a pagare una multa di 1'200
franchi. Dovrà inoltre pagare i costi processuali, pari a 1080 franchi.

Quanto successo a Oski non è un caso isolato in Svizzera. Come riferisce il "Tages-Anzeiger", che riporta la vicenda, 143 casi simili sono stati registrati in Svizzera tra il 2016 e il 2019, e a questi se ne aggiungono molti altri non segnalati. Uno specialista di cani interpellato spiega il problema. "L'enorme calore in macchina è molto pericoloso perché i cani possono regolare la loro temperatura solo ansimando. Aprire la finestra non aiuta. Inoltre, l'auto è a volte parcheggiata all'ombra ma il sole gira e l'interno diventa un forno. Una temperatura esterna di 20 gradi può salire a 50 in macchina".

Guarda anche 

70enne morde un pitbull per difendere il suo cane

ORLANDO (USA) – Una donna di 70 anni ha morso un pitbull al collo per tentare di difendere il suo cane da un’aggressione. È accaduto a Orlando, in Flor...
14.09.2025
Magazine

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto