Svizzera, 23 agosto 2021

Lascia il cane in auto per ore con 30 gradi, proprietaria condannata

Una donna residente nel canton Zurigo è stata condannata ad una pena pecuniaria per aver lasciato il suo cane in macchina quando la temperatura all'esterno era di 31 gradi. I fatti risalgono a settembre dell'anno scorso. La donna, dopo aver fatto ritorno a casa, aveva "dimenticato" il suo amico a quattro zampe all'interno dell'auto. Dopo aver cenato si ricorda finalmente di Oski, questo il nome del cane, ma è ormai troppo tardi. L'animale, rimasto intrappolato per oltre due ore e mezza nel veicolo, muore di un attacco cardiaco per l'eccessivo calore. Per la sua distrazione fatale, la proprietaria è stata condannata dal tribunale distrettuale di Zurigo a 140 aliquote giornaliere a 50 franchi e a pagare una multa di 1'200
franchi. Dovrà inoltre pagare i costi processuali, pari a 1080 franchi.

Quanto successo a Oski non è un caso isolato in Svizzera. Come riferisce il "Tages-Anzeiger", che riporta la vicenda, 143 casi simili sono stati registrati in Svizzera tra il 2016 e il 2019, e a questi se ne aggiungono molti altri non segnalati. Uno specialista di cani interpellato spiega il problema. "L'enorme calore in macchina è molto pericoloso perché i cani possono regolare la loro temperatura solo ansimando. Aprire la finestra non aiuta. Inoltre, l'auto è a volte parcheggiata all'ombra ma il sole gira e l'interno diventa un forno. Una temperatura esterna di 20 gradi può salire a 50 in macchina".

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto