Svizzera, 20 agosto 2021

Università svizzere per soli vaccinati?

C’è chi vorrebbe far partecipare alle lezioni universitarie solo studenti vaccinati. E gli altri? Non potranno nemmeno assistere ai corsi da casa, o almeno non a lungo.

A portare avanti questa idea è Antoine Flahault, direttore dell’istituto di Global Health all’Università di Ginevra. Ha lanciato il tema con dei tweet e poi è stato interpellato dalla NZZ.

Al giornale ha dichiarato: "Occorre fornire agli studenti non vaccinati il vaccino nelle
prime due settimane di settembre e per due mesi fare in modo che possano seguire i corsi online".

Dice no alla forma ibrida: a suo avviso, non è molto praticabile. Non lo è nemmeno sottoporre gli studenti a un test ogni 48 ore, per cui ritiene che la soluzione sia appunto far vaccinare tutti in un paio di mesi.
Per quanto riguarda il Ticino, Boas Erez ha dichiarato al CdT che al momento non pensa di richiedere il passaporto vaccinale, non facendo esso parte delle misure di protezione.

Guarda anche 

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Una turista inglese diventa virale facendo vedere i prezzi "orribili" della Coop

Un video pubblicato da una turista inglese in viaggio in Svizzera ha colto l'attenzione di una testata inglese. In causa, i prezzi dei prodotti di Coop, giudicati &ld...
01.07.2025
Svizzera

Ignazio Cassis è arrabbiato con i collaboratori del DFAE

In un documento ottenuto dal Blick, il consigliere federale Ignazio Cassis critica i collaboratori del DFAE per aver trasmesso ai media la loro lettera del 2 giugno, in c...
01.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto