Ticino, 17 agosto 2021

Misure di protezione dal COVID-19 in vista dell’apertura dell’anno scolastico

La direzione del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha inviato ai propri quadri interni e alle organizzazioni sindacali e magistrali per osservazioni i progetti di nuove indicazioni sulle misure di protezione dal COVID-19 in vista dell’apertura della scuola, prevista il 30 agosto 2021.

Malgrado il perdurare della pandemia, l’apertura dell’anno scolastico è prevista di principio in maniera ordinaria e le misure sopraccitate saranno oggetto di un incontro con le organizzazioni sindacali e magistrali il prossimo giovedì 19 agosto.

Il DECS, tenendo conto delle indicazioni dell’Ufficio del medico cantonale, ha dapprima aggiornato il modello di piano di protezione Covid 19 per gli istituti scolastici, che quest’anno è proposto in una versione unica (nell’anno scolastico 2020/2021 i modelli erano due, uno per le scuole dell’obbligo e uno per le scuole postobbligatorie). In base all’art. 10 dell’ordinanza COVID-19 situazione particolare ogni istituto scolastico deve infatti dotarsi di un proprio piano di protezione, che dovrà essere approntato dalle direzioni tenendo conto delle specificità della singola scuola.

Quanto ai contenuti, restano innanzitutto valide le precedenti protezioni di base (distanze raccomandate, lavaggio delle mani, ricambio frequente dell’aria in classe, pulizia accurata dei materiali), come rimane valido il principio secondo il quale allievi
e docenti che presentano sintomi devono rimanere a casa.

Secondo le nuove proposte l’anno scolastico inizierà con l’uso obbligatorio della mascherina per le prime due settimane (sino al 10 settembre 2021), sia per gli allievi a partire dalla scuola media che per tutti i docenti di ogni ordine e grado. Questo per tenere conto dei numerosi rientri dall’estero e dal “rimescolamento” di popolazione tipico dell’inizio della scuola.

Dal 13 settembre le regole saranno allentate: è previsto che la mascherina per gli allievi delle scuole medie divenga facoltativa, mentre per insegnanti di ogni ordine e grado e per allievi del settore postobbligatorio, previa presentazione di un’autocertificazione relativa al vaccino o all’immunizzazione dopo guarigione, l’uso della mascherina sarà facoltativo nelle aule e nei laboratori, mentre resterà invece obbligatorio nei corridoi, negli spazi comuni, in aula docenti, all’entrata e uscita della scuola e negli spazi esterni.

Saranno nuovamente possibili in presenza i collegi docenti, i consigli di classe e le riunioni con i genitori, nel rispetto delle misure di base dei piani di protezione, e per le uscite con pernottamento sarà raccomandato un autotest preventivo per tutti i partecipanti. 

Dopo aver raccolto le diverse osservazioni le misure saranno definitivamente decise e comunicate entro l’inizio della prossima settimana.

Guarda anche 

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto