Ticino, 29 luglio 2021

Cresce il numero di migranti illegali dall'Italia alla Svizzera. "Riecco il caos asilo"

Torna a crescere il numero di persone che oltrepassano illegalmente il confine tra Italia e Svizzera. Di conseguenza, cresce anche i fermi da parte delle autorità. Lo confermano i dati forniti oggi dal Ilgiorno.it, che riporta i numeri dei migranti restituiti all’Italia dalle forze dell’ordine svizzere.

“Soprattutto – scrive il quotidiano –, balza all’occhio la crescita dei numeri del mese di maggio, passati negli ultimi tre anni
da 988, a 470 a 1.221. Da inizio anno, sono in tutto 6.856 le persone che hanno seguito il principale asse di transito europeo, senza avere titoli di espatrio”.

Il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri su Facebook: “Come volevasi dimostrare, riecco il caos asilo! Ringraziamo la partitocrazia che ha trasformato la Svizzera nel paese del Bengodi per i finti rifugiati. E nümm a pagum miliardi per i migranti economici in tempo di crisi nera”.

Guarda anche 

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

Zali difende la polizia e bacchetta Dadò e Ferrara: «Prima di invocare audit, lasciate lavorare il Governo»

TICINO - «Taluni membri del Legislativo stanno male se non leggono il loro nome sul giornale ogni tre giorni», afferma Claudio Zali. Il direttore del Dipar...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto