Magazine, 21 luglio 2021

Viene lasciata dal fidanzato: gli ruba l’auto e prende 49 semafori rossi

La vendetta di una ragazza in Cina

PECHINO (Cina) – Quando una coppia scoppia, come ovvio che sia, non si trascorrono giornata piacevoli. Non è neanche scontato che entrambi i partner accettino di buon grado la decisione e ciò può portare a situazione che possono degenerare, come è successo a una donna cinese che, dopo essere stata scaricata dal fidanzato per un’altra ragazza, ha deciso di vendicarsi in maniera davvero “originale”.
 
 Lou – così si chiama la donna in questione – ha deciso infatti di prendere l’auto dell’ex fidanzato e di scatenarsi lungo la strada. Insieme a un suo complice,
in due giorni, ha cominciato ad inanellare una serie infinita di infrazioni stradali, tanto da bruciare 49 semafori rossi con l’ex – Qian – del tutto ignaro della situazione che si è accorto del tutto soltanto quando gli sono state recapitate tutte le multe.
 
 Oltre ai 49 semafori rossi, inoltre, c’è da aggiungere un’infrazione per eccesso di velocità. Alla fine la polizia è riuscita a fermare la macchina e quando la ragazza è stata interrogata, l’intera vicenda ha iniziato ad assumere contorni più chiari, fino a delineare i motivi dei suoi gesti folli.

Guarda anche 

Jaguar in crisi: tagli a 500 manager dopo crollo delle vendite. Il rebrand woke porta al disastro?

GRAN BRETAGNA - Jaguar Land Rover ha annunciato il taglio di 500 posti dirigenziali nel Regno Unito, pari a circa l’1,5% della forza lavoro. La decisione arriva ...
13.09.2025
Mondo

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

La piscina di Porrentruy prolunga il divieto d'accesso per non residenti, “la popolazione ha ripreso possesso del luogo”

Sono passati quasi due mesi, quando il Consiglio Comunale e il comitato dell'Associazione Intercomunale del Distretto di Porrentruy hanno deciso di vietare l'acce...
30.08.2025
Svizzera

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto