Ticino, 16 luglio 2021

Vaccinazioni: iscrizioni aperte ai giovani tra i 12 e i 15 anni

A partire da oggi, anche i giovani a partire dai 12 anni (compiuti) possono annunciarsi per la vaccinazione contro il coronavirus. A partire dal 4 agosto 2021, la somministrazione avverrà – sempre in presenza di almeno un genitore – nel Centro cantonale di Giubiasco. Successivamente la vaccinazione sarà possibile anche in uno dei dieci studi pediatrici che si sono messi a disposizione. Per questa fascia di popolazione sarà utilizzato il vaccino di Pfizer/BioNTech: l’unico che, al momento, è autorizzato al di sotto dei 18 anni di età.


Attualmente sono 198’678 le ticinesi e i ticinesi che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. Il totale delle dosi somministrate in Ticino supera le 362 mila unità, mentre sono oltre 164 mila le persone completamente vaccinate, ossia il 47% della popolazione. Anche nel nostro Cantone, la vaccinazione si sta confermando sicura ed efficace.

La campagna prosegue oggi con la «fase 10», che prevede l’apertura delle iscrizioni alla vaccinazione anche ai giovani di età compresa tra i 12 anni (compiuti) e i 15 anni: una fascia di popolazione che comprende circa 13 mila persone. Le prime somministrazioni avverranno a partire dal 4 agosto 2021. Per questa fascia di popolazione sarà utilizzato il vaccino di Pfizer/BioNTech:
l’unico che, al momento, è autorizzato al di sotto dei 18 anni di età.

Per garantire una buona copertura del territorio cantonale, le modalità di vaccinazione offerte a questa fascia di popolazione sono due: dieci studi pediatrici (la lista è pubblicata sul sito web del Cantone all’indirizzo www.ti.ch/vaccinazione) e il Centro cantonale di Giubiasco, dove sono previste delle fasce orarie dedicate, alla presenza di personale qualificato, ogni mercoledì pomeriggio e il sabato, risultando compatibili con la ripresa dell’anno scolastico 2021/2022. Oltre a portare con sé carta di identità e tessera dell’assicurazione malattia, i giovani dovranno presentarsi all’appuntamento al Centro di vaccinazione accompagnati da almeno un genitore o da un rappresentante legale.

Per informazioni mediche sulla vaccinazione per i giovani tra i 12 e i 15 anni, è possibile consultare il sito web dell’Ufficio federale della salute pubblica (www.ufsp-coronavirus/vaccinazione). In caso di dubbi, è consigliabile discutere del tema con il proprio pediatra.

Materiale informativo dell’Ufficio federale della salute pubblica disponibile in diverse lingue a partire da questo link.

Maggiori informazioni su www.ti.ch/vaccinazione.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto