Mondo, 16 luglio 2021

Keller-Sutter chiede una riforma di Schengen-Dublino, "attesi grandi movimenti migratori"

Durante una riunione informale dei ministri della giustizia e degli affari interni dell'UE Karin Keller-Sutter ha chiesto una riforma del sistema Schengen-Dublino sostenendo che la situazione migratoria è "di nuovo tesa".

Riuniti giovedì a Kranj, in Germania, i ministri UE hanno discusso degli ultimi sviluppi in ambito migratorio. Durante l'incontro, è stato rilevato che il numero di richiedenti l'asilo magrebini provenienti dalla Spagna e dall'Italia è in aumento, ha detto Keller-Sutter, così come sono aumentati i migranti che attraversano il confine tra Bielorussia e Lituania. Anche la situazione in Afghanistan è preoccupante. "Grandi movimenti migratori sono attesi
dopo la crisi del coronavirus.

È quindi urgente concordare il nucleo della riforma, ha affermato Karin Keller-Sutter. "Dal 2015, nessun progresso importante è stato fatto". La Svizzera si rammarica della situazione. "Ora è il momento del compromesso e delle soluzioni concrete. Dobbiamo andare avanti insieme".

"Non possiamo accamparci sulle nostre posizioni. Altrimenti rivivremo una situazione come nel 2015", ha continuato la sangallese. "L'obiettivo comune deve essere quello di costruire un sistema d'asilo forte e credibile, dalla protezione delle frontiere esterne all'esame delle domande d'asilo e all'esecuzione dei rimpatri".

Guarda anche 

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

Il PLR organizza una protesta contro la riforma della propria Consigliera federale

Uno dei punti più controversi del piano di austerità ideato dalla consigliera federale Karin Keller-Sutter (PLR) riguarda l'aumento delle imposte sui pr...
25.04.2025
Svizzera

Si prevede che la Svizzera avrà 10,5 milioni di abitanti nel 2055, "crescita dovuta esclusivamente all'immigrazione"

La popolazione svizzera passerà da 9,0 milioni alla fine del 2024 a circa 10,5 milioni nel 2055 secondo uno "scenario di riferimento" dell'Ufficio fe...
16.04.2025
Svizzera

Karin Keller-Sutter avrebbe influenzato la decisione di Trump di mettere in pausa i dazi doganali

Una telefonata della Consigliera federale Karin Keller-Sutter sarebbe all'origine della decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i dazi doganali ...
11.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto