Sulla base del successo riscosso lo scorso anno, il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), unitamente all’Agenzia Turistica Ticinese (ATT) e a BancaStato, ha annunciato oggi che la campagna promozionale “Vivi il tuo Ticino” prosegue: dal 16 agosto i residenti potranno beneficiare di diverse azioni.
Nel 2020 il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) ha sviluppato, in collaborazione con BancaStato e l’Agenzia Turistica Ticinese (ATT) e con l’obiettivo di incentivare la stagione turistica estiva, il progetto “Vivi il tuo Ticino”. Il bilancio è stato positivo: con oltre 156'000 buoni “Gusta il Ticino” inviati e più di 7'000 pernottamenti generati attraverso l’azione “Soggiorna in Ticino”, per un indotto complessivo di circa 13.5 milioni di franchi, il progetto ha permesso ai residenti di riscoprire l’offerta turistica del nostro territorio e al settore turistico di recuperare almeno in parte il terreno perso nei primi mesi del 2020, prendendo inoltre nuovo slancio per il 2021.
Come evidenziato dal Consigliere di Stato Christian Vitta in conferenza stampa, infatti, nei primi mesi del 2021 il settore turistico cantonale sta vivendo una fase positiva, confermata dai dati relativi ai pernottamenti: il dato cumulativo da gennaio a maggio del 2021 presenta un significativo aumento del 30.9% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il Governo, inoltre, ha dimostrato in più occasioni di voler sostenere il settore, sia attraverso alcune misure immediate adottate già a marzo 2020 – tra cui la sospensione dell'incasso delle rate dei mutui concessi ai sensi della Legge sul turismo (LTur), la possibilità di cessione dei crediti per sussidi LTur agli istituti bancari e la sospensione momentanea dell’emissione della tassa sugli esercizi pubblici – sia attraverso lo strumento dei casi di rigore, che ha permesso di erogare a favore del settore della ristorazione e dei bar quasi 52 milioni di franchi.
Su questa scia, e con l’obiettivo di prolungare la stagione turistica ticinese, i promotori del progetto hanno pertanto deciso di sviluppare ulteriormente l’iniziativa e lanciare “Vivi il tuo Ticino 2.0”. Il risultato sono tre distinte azioni, in collaborazione con nuovi importanti partner: oltre 100 attrattori turistici, il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT), l’Unione Trasporti Pubblici e Turistici Ticino (UTPT) e TicinoWine. Le azioni saranno valide dal prossimo 16 agosto fino al 31 dicembre 2021 e sono le seguenti.
Soggiorna in Ticino e buono Scopri e gusta Anche quest’anno i residenti maggiorenni potranno pernottare nelle strutture ricettive del Cantone beneficiando di uno sconto del 20%, oltre che dei vantaggi legati a Ticino Ticket. L’importo minimo del soggiorno deve essere di 150 franchi (unicamente pernottamento e colazione; extra e tasse di soggiorno sono esclusi). Oltre allo sconto, ai cittadini che pernotteranno in una delle strutture aderenti all’iniziativa verrà dato un buono omaggio del valore di 25 franchi (non inteso per persona ma per l’intera prestazione da pagare), da spendere in uno dei ristoranti o degli oltre 100 attrattori aderenti al progetto. Il buono potrà pure essere utilizzato per l’acquisto di prodotti presso uno dei punti vendita della rete Ticino a Te del Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT) o presso una delle cantine affiliate a TicinoWine. Per richiedere il buono basterà collegarsi alla piattaforma viviiltuoticino.ch