Ticino, 03 luglio 2021

Ticino: una ditta estera su quattro commette violazioni

Tra le ditte estere che hanno lavorato in Ticino durante il 2020, una su quattro ha commesso violazioni alle disposizioni previste dalle misure di accompagnamento alla libera circolazione. In cifre, 458 delle 1850 ditte controllate sono state colte in fallo dall’Associazione interprofessionale di controllo (AIC).

A renderlo noto è stata ieri a Bellinzona la stessa AIC, in una conferenza stampa di cui riferiscono i quotidiani ticinesi. A La Regione, il capo ufficio dell’AIC Bruno Zarro ha spiegato che le violazioni principali commesse dalle ditte estere
riguardano “sicuramente i salari non rispettati”, ma che sono stati riscontrati anche casi di “ore eccessive di lavoro”.

Sempre ieri l’AIC ha espresso soddisfazione per la mancata sottoscrizione dell’Accordo quadro con l’Unione europea. “Se fosse stato approvato – ha detto il presidente Renzo Ambrosetti a La Regione – la Corte europea avrebbe avuto la competenza di toccare le misure di accompagnamento che abbiamo predisposto in Svizzera per contenere situazioni di dumping e concorrenza sleale”.

Guarda anche 

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Quasi due terzi dei reati vengono commessi da stranieri

Di quale nazionalità sono le persone condannate in Svizzera? Questa è una domanda che ricorre spesso, soprattutto nelle argomentazioni di alcuni partiti pol...
14.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto