Opinioni, 30 giugno 2021

Torna la Movida, Lugano c’è!

Dopo le misure annunciate dal Consiglio federale gli eventi possono finalmente ripartire. Una bella boccata d’ossigeno per tutti gli operatori del settore e per i numerosi cittadini che non vedevano l’ora di aggregarsi per un momento conviviale e di festa. Gli allentamenti annunciati dal Consiglio federale ci portano verso una sorta di nuova normalità. Eventi, ristoranti, vacanze e discoteche. Contesti e attività che in un anno e mezzo ci siamo pressoché dimenticati. Le restrizioni, infatti, non hanno permesso il normale svolgimento delle cose. Come si è letto dai vari media a costituire il cuore del LongLake Festival 2021, per esempio, saranno le proposte legate alla famiglia, con spettacoli, laboratori e proiezioni per tutte le età, gli incontri con tanti ospiti di rilievo e un suggestivo palinsesto di conferenze, spettacoli teatrali e musicali, i concerti, che spazieranno tra i generi più diversi,
numerose proposte di cinema, senza dimenticare gli interventi artistici di Urban Art. Nel palinsesto troveranno spazio anche una serie di incursioni creative curate dai festival che, a causa dell’emergenza sanitaria, non possono avere luogo nella loro forma tradizionale. La Quairmesse, Buskers Festival Lugano, Blues to Bop e Palco ai Giovani proporranno diversi momenti creati ad hoc, che non mancheranno di sorprendere e coinvolgere il pubblico. Non posso che dirmi felice di quanto sta succedendo. Un plauso va sicuramente in primis a tutti quei cittadini rispettosi delle regole che hanno permesso a tutti di uscire dalle proprie case. Inoltre, non dimentichiamoci mai delle Istituzioni, che da sempre hanno vigilato per il bene della nostra salute. Non mi resta che augurare una buona estate a tutti. Lugano e il Ticino sono pronti per il sano divertimento. E voi? 

Maruska Ortelli, consigliera comunale Lugano, Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Reparti chiusi alla CPC di Mendrisio: una mozione per garantire sicurezza e rispetto della legge

TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi lancia un appello al Consiglio di Stato: servono reparti protetti alla Clinica Psic...
08.05.2025
Opinioni

Basta turismo sanitario: la Svizzera non è una clinica gratuita!

Ogni giorno, mentre il cittadino svizzero lotta per pagare premi di cassa malati sempre più alti, c’è chi arriva da paesi come la Georgia, presenta...
07.05.2025
Opinioni

Per una Svizzera più democratica e sovrana: il Consiglio Federale eletto dal popolo

Attualmente, il Consiglio Federale è un organo esecutivo della Svizzera ed è eletto dal Parlamento.  Questo sistema garantisce stabilità ...
07.05.2025
Opinioni

Chiedono l'asilo per farsi curare gratis? Tonini interroga il Consiglio di Stato

TICINO – Un'interpellanza dura, diretta, che punta il dito contro un fenomeno sempre più diffuso e – secondo la Lega dei Ticinesi – ormai ...
06.05.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto