Opinioni, 30 giugno 2021

Torna la Movida, Lugano c’è!

Dopo le misure annunciate dal Consiglio federale gli eventi possono finalmente ripartire. Una bella boccata d’ossigeno per tutti gli operatori del settore e per i numerosi cittadini che non vedevano l’ora di aggregarsi per un momento conviviale e di festa. Gli allentamenti annunciati dal Consiglio federale ci portano verso una sorta di nuova normalità. Eventi, ristoranti, vacanze e discoteche. Contesti e attività che in un anno e mezzo ci siamo pressoché dimenticati. Le restrizioni, infatti, non hanno permesso il normale svolgimento delle cose. Come si è letto dai vari media a costituire il cuore del LongLake Festival 2021, per esempio, saranno le proposte legate alla famiglia, con spettacoli, laboratori e proiezioni per tutte le età, gli incontri con tanti ospiti di rilievo e un suggestivo palinsesto di conferenze, spettacoli teatrali e musicali, i concerti, che spazieranno tra i generi più diversi,
numerose proposte di cinema, senza dimenticare gli interventi artistici di Urban Art. Nel palinsesto troveranno spazio anche una serie di incursioni creative curate dai festival che, a causa dell’emergenza sanitaria, non possono avere luogo nella loro forma tradizionale. La Quairmesse, Buskers Festival Lugano, Blues to Bop e Palco ai Giovani proporranno diversi momenti creati ad hoc, che non mancheranno di sorprendere e coinvolgere il pubblico. Non posso che dirmi felice di quanto sta succedendo. Un plauso va sicuramente in primis a tutti quei cittadini rispettosi delle regole che hanno permesso a tutti di uscire dalle proprie case. Inoltre, non dimentichiamoci mai delle Istituzioni, che da sempre hanno vigilato per il bene della nostra salute. Non mi resta che augurare una buona estate a tutti. Lugano e il Ticino sono pronti per il sano divertimento. E voi? 

Maruska Ortelli, consigliera comunale Lugano, Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

"Quel burlone di Dadò e i burloni che lo seguono"

Un moscerino nell’occhio di un avversario non nasconde le travi che si hanno nel proprio occhio. É così che, con la solita preoccupante ossessione,...
03.07.2025
Opinioni

Gobbi sblocca La Soleggiata: «Decisione equilibrata, un segnale forte contro i ricorsi strumentali»

La decisione presa dal presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi in merito agli eventi estivi previsti alle cave di Arzo non può che rallegrarmi. Una decision...
28.06.2025
Opinioni

Bilaterali III: la Svizzera non si svende

Negli ultimi tempi mi sono informato con attenzione su cosa contiene davvero il pacchetto Bilaterali III. Quello che ho letto non mi convince affatto: troppe concessioni,...
24.06.2025
Opinioni

Il dibattito sull’arrocco solleva più polvere del necessario, distogliendo l’attenzione dai veri problemi del Cantone

La recente proposta di arrocco proposto dalla Lega dei Ticinesi all’interno del Consiglio di Stato ha scatenato un acceso dibattito mediatico, ben al di là d...
12.06.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto