Opinioni, 30 giugno 2021

Torna la Movida, Lugano c’è!

Dopo le misure annunciate dal Consiglio federale gli eventi possono finalmente ripartire. Una bella boccata d’ossigeno per tutti gli operatori del settore e per i numerosi cittadini che non vedevano l’ora di aggregarsi per un momento conviviale e di festa. Gli allentamenti annunciati dal Consiglio federale ci portano verso una sorta di nuova normalità. Eventi, ristoranti, vacanze e discoteche. Contesti e attività che in un anno e mezzo ci siamo pressoché dimenticati. Le restrizioni, infatti, non hanno permesso il normale svolgimento delle cose. Come si è letto dai vari media a costituire il cuore del LongLake Festival 2021, per esempio, saranno le proposte legate alla famiglia, con spettacoli, laboratori e proiezioni per tutte le età, gli incontri con tanti ospiti di rilievo e un suggestivo palinsesto di conferenze, spettacoli teatrali e musicali, i concerti, che spazieranno tra i generi più diversi,
numerose proposte di cinema, senza dimenticare gli interventi artistici di Urban Art. Nel palinsesto troveranno spazio anche una serie di incursioni creative curate dai festival che, a causa dell’emergenza sanitaria, non possono avere luogo nella loro forma tradizionale. La Quairmesse, Buskers Festival Lugano, Blues to Bop e Palco ai Giovani proporranno diversi momenti creati ad hoc, che non mancheranno di sorprendere e coinvolgere il pubblico. Non posso che dirmi felice di quanto sta succedendo. Un plauso va sicuramente in primis a tutti quei cittadini rispettosi delle regole che hanno permesso a tutti di uscire dalle proprie case. Inoltre, non dimentichiamoci mai delle Istituzioni, che da sempre hanno vigilato per il bene della nostra salute. Non mi resta che augurare una buona estate a tutti. Lugano e il Ticino sono pronti per il sano divertimento. E voi? 

Maruska Ortelli, consigliera comunale Lugano, Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto