Svizzera, 17 giugno 2021

"La Svizzera è pronta a un'eventuale ondata di domande di asilo?"

Ci dirigiamo verso una nuova ondata di "caos asilo"? È ciò che teme il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che oggi ha interpellato il Consiglio federale sul netto aumento delle domande di asilo registrato in Svizzera nel 2021 (vedi articolo correlato).

"Gli sbarchi di migranti – scrive Quadri nell'interpellanza - in Italia si moltiplicano e anche in Svizzera, secondo i dati appena pubblicati dalla SEM, Segreteria di Stato della migrazione, le domande d’asilo sono chiaramente in crescita".

Una situazione che interessa il particolare il Canton Ticino, "quale porta sud della Svizzera e confinante con l’Italia" e che "con
tutta probabilità, anche a seguito della fine delle restrizioni da lockdown, i numeri sono destinati a salire in maniera importante nei prossimi mesi, quando si potrebbe configurare una nuova ondata di “caos asilo”: il panorama internazionale lascia facilmente presagire un tale scenario".

Per questo il parlamentare leghista chiede al Consiglio federale come valuta il recente aumento delle domande di asilo, se si aspetta che ci sarà un ulteriore aumento in futuro e se le autorità svizzere sarebbero pronte in caso di una nuova ondata di "caos asilo" e dei problemi che ne deriverebbero (furti, vandalismi, schiamazzi, molestie, ecc...).

Guarda anche 

Quasi 14'000 ucraini hanno lasciato la Svizzera, per la prima volta le partenze superano gli arrivi

Negli ultimi mesi è cresciuto il numero di richiedenti l'asilo, o già rifugiati riconosciuti, di nazionalità ucraina che hanno fatto ritorno nel ...
16.05.2023
Svizzera

Il Tribunale federale amministrativo sommerso dalle domande d'asilo

I giudici del Tribunale federale amministrativo (TAF) sono sommersi dalle domande di asilo. Con l'aumento del numero di domande di asilo in Svizzera, aumenta anche il...
14.05.2023
Svizzera

La Confederazione vuole pagare i cappellani nei centri asilanti, ma solo quelli musulmani

Delle voci religiose si oppongono alla revisione della legge sull'asilo. La Confederazione vuole chiarire i punti relativi alla sicurezza nei centri federali. La cons...
12.05.2023
Svizzera

“Quanto ha speso la Svizzera per aiutare l'Ucraina?”

Il direttore del DFAE Ignazio Cassis ha di recente annunciato che la Svizzera verserà all’Ucraina, da qui al 2028, 1,8 miliardi di franchi di ulteriori aiuti...
04.05.2023
Svizzera