Svizzera, 17 giugno 2021

"La Svizzera è pronta a un'eventuale ondata di domande di asilo?"

Ci dirigiamo verso una nuova ondata di "caos asilo"? È ciò che teme il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che oggi ha interpellato il Consiglio federale sul netto aumento delle domande di asilo registrato in Svizzera nel 2021 (vedi articolo correlato).

"Gli sbarchi di migranti – scrive Quadri nell'interpellanza - in Italia si moltiplicano e anche in Svizzera, secondo i dati appena pubblicati dalla SEM, Segreteria di Stato della migrazione, le domande d’asilo sono chiaramente in crescita".

Una situazione che interessa il particolare il Canton Ticino, "quale porta sud della Svizzera e confinante con l’Italia" e che "con
tutta probabilità, anche a seguito della fine delle restrizioni da lockdown, i numeri sono destinati a salire in maniera importante nei prossimi mesi, quando si potrebbe configurare una nuova ondata di “caos asilo”: il panorama internazionale lascia facilmente presagire un tale scenario".

Per questo il parlamentare leghista chiede al Consiglio federale come valuta il recente aumento delle domande di asilo, se si aspetta che ci sarà un ulteriore aumento in futuro e se le autorità svizzere sarebbero pronte in caso di una nuova ondata di "caos asilo" e dei problemi che ne deriverebbero (furti, vandalismi, schiamazzi, molestie, ecc...).

Guarda anche 

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto