Svizzera, 17 giugno 2021

Netto aumento delle domande di asilo in Svizzera

Nel maggio 2021 sono state presentate in Svizzera 1029 domande d’asilo, ossia 179 in più che nel mese precedente (+21,1%). Lo comunica oggi la Segreteria di Stato della migrazione (SEM), evidenziando che rispetto al maggio 2020, che fu fortemente marcato dal lockdown europeo dovuto al COVID-19, il numero di domande è aumentato di 653 unità.

I principali Paesi di provenienza dei richiedenti l'asilo giunti in Svizzera nel mese di maggio sono stati l'Afghanistan (258 domande; 100 in
più che in aprile), l'Eritrea (157 domande; +17), la Turchia (123 domande; +40), la Siria (80 domande; +18) e lo Sri Lanka (67 domande; +4). 

Nel maggio 2021 la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha liquidato in prima istanza 1074 domande d'asilo, di cui 238 con una decisione di non entrata nel merito (in 186 casi in virtù dell'Accordo di Dublino), 366 con la concessione dell'asilo e 216 con l'ammissione provvisoria. 

Guarda anche 

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto