Sport, 11 giugno 2021

Scusate il ritardo: buon Euro 2020!

Questa sera parte la competizione continentale rimandata un anno fa per covid

LUGANO – Un anno di ritardo. Il covid ha fatto anche questo: ha fermato lo sport. Ha fermato il calcio. Ha fermato gli Europei. I primi Europei della storia itineranti, in giro per il Vecchio Continente. Ormai il 2020 appartiene al passato e questa sera si inizierà a fare sul serio, si inizierà a “lottare” sul campo per conquistare quello scettro che ormai da 5 anni appartiene al Portogallo di Cristiano Ronaldo, con la sfida che ci riguarda da vicino tra Turchia e Italia.
 
 
Sarà un’Europeo particolare, appunto, visto che si giocherà un po’ in tutta Europa e, a dirla tutta, questo aspetto alla Svizzera ha giocato un brutto scherzo. Giocare 2 volte a Baku – contro Galles e Turchia – con in mezzo la sfida all’Italia a Roma – con tanto di volo di andata e ritorno – non è certo una cosa positiva per la nostra Nazionale, ma tant’è… in fondo dovremo giocarcela sul campo perché il nostro Gruppo non è certo uno dei più facili, anzi… ma sarà bello anche per questo. Certo, la data del 16 giugno in tanti l’avranno cerchiata in rosso, perché alla fine – diciamola tutta – lo scontro diretto con l’Italia ci attira e vogliamo battere i nostri “vicini di casa”, anche per concederci un semplice sfottò al bar nei confronti del nostro amico che tifa per gli Azzurri, ma attenti anche alle altre. A partire da sabato quando sfideremo il Galles: certo Bale e Ramsey, i veri fari dei Dragoni, non stanno attraversando
il loro anno migliore, ma giocare contro la fisicità dei gallesi non è mai facile. Per non parlare della Turchia che, nelle qualificazioni al Mondiale, sta facendo cose decisamente egregie.
 
 
Ma sarà un Europeo, almeno sulla carta, spettacolare perché, anche grazie all’allargamento a 24 squadre, ci saranno tutte le big. Con la strafavorita Francia che, però, è capitata nel vero girone “della morte” con Germania, Portogallo e Ungheria (poveri magiari…). Con l’Inghilterra, che dopo l’ottimo Mondiale del 2018, vorrà confermare i suoi progressi, trascinata da Harry Kane – molto interessante il girone con Croazia, Cechia e Scozia – con il temibile Belgio (nel gruppo con Danimarca, Finlandia e Russia) che però rischia di dover rinunciare per infortunio alla stella De Bruyne. Ma attenzione anche alla Spagna che, seppur sopita negli ultimi appuntamenti internazionali, è sempre pronta a rialzare la testa, o all’Olanda.
 
 
Sarà un Europeo inedito, vista la partecipazione anche di Finlandia, Macedonia del Nord, alla loro prima volta. Insomma… ci sarà da divertirsi e da lasciarci meravigliare, perché l’Europeo – molto spesso, più di un Mondiale – può riservare belle sorprese e incredibili favole, come quella della Grecia del 2004, oppure quelle dell’Islanda e dello stesso Galles cinque anni fa in terra transalpina.
 
 
In poche parole: buon Europeo!

Guarda anche 

Una promozione ogni morte di Papa: la pazzesca coincidenza dell’Avellino

AVELLINO (Italia) – La morte di Papa Francesco è sopraggiunta lo scorso lunedì, il lunedì dell’Angelo, il giorno dopo aver visto per l&rs...
24.04.2025
Sport

Lugano, così proprio non va!

LOSANNA – 18 punti in 15 partite: il Lugano ha chiuso così la sua regular season in questo 2025. Un cambio di marcia inaspettato, una frenata inattesa dopo q...
22.04.2025
Sport

Lugano batti un colpo in chiave Europa!

LOSANNA - Nell’attesa dell’ultimo turno della “regular season” da casa Lugano è arrivata una buona notizia, ossia il rinnovo fino al 2...
21.04.2025
Sport

Dirigente insulta l’arbitro donna: “Eri da ammazzare da piccola. Dovresti fare la fine di Ilaria Sula”

TERNI (Italia) – Per il giudice sportivo non ci sono dubbi: quella frase – “Dovresti fare la fine di Ilaria” – rivolto alla giovane arbitro ...
21.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto