Svizzera, 08 giugno 2021

Legge CO2: la propaganda a spese dei cittadini

Per chi non l’avesse ancora fatto, c’è ancora qualche giorno di tempo per votare NO alla Legge sul CO2.

Si tratta infatti di una legge antisociale, che penalizzerà in particolare il ceto medio e basso. Perché tale è la natura delle ecotasse e degli ecobalzelli che vanno tanto di moda tra le maggioranze politiche. Chi può permettersi di pagarli, se ne fa un baffo. Per chi già fatica ad arrivare a fine mese, la situazione è ben diversa. La nuova legge peserà sui bilanci delle economie domestiche per mille e più franchi all’anno. Quantificare l’aggravio in 100 Fr annui è semplicemente ridicolo. Non solo spostarsi costerà di più, ma anche i costi dell’alloggio saliranno, a causa dell’impennata del prezzo dell’olio combustibile e del divieto di riscaldamento a nafta a partire dal 2023 (chi dovrà cambiare l’impianto dopo quella data dovrà ricorrere ad altre tecnologie, con le necessità d’investimento che si possono facilmente immaginare). La mobilità ed i trasporti più cari faranno salire i prezzi.

Chi ha bisogno dell’automobile per andare a lavorare dovrà continuare ad usarla, pagando di più. Né si potrà rinunciare a riscaldare la casa. Il reddito
dei cittadini verrà eroso sempre di più. Volare diventerà un lusso per ricchi, con tasse che potranno raggiungere i 120 Fr per biglietto aereo. Altro che “vedere il mondo”!

Già oggi la Svizzera ha una delle legislazioni ambientali più severe al mondo. Non abbiamo bisogno di diventare “virtuosi” perché già lo siamo. Il passaggio alle termopompe, ai pannelli solari, alla mobilità elettrica, è già in atto senza bisogno di ulteriori tasse antisociali. Le quali, è evidente, sono destinate ad aumentare. La nuova Legge sul CO2 non è certo il punto d’arrivo, ma solo il punto di partenza. Le misure in essa contenute, se approvate domenica, verranno ben presto inasprite.
Tutto questo per benefici ambientali inesistenti, dal momento che la Svizzera produce l’uno per mille del CO2 a livello mondiale (La Cina ne produce il 27%).

La Legge sul CO2 è semplicemente un’operazione di propaganda delle maggioranze politiche. Il prezzo, però, lo pagano i cittadini: ed in particolare il ceto medio e basso e le regioni discoste. E’ una legge fatta dalle élite urbane per le élite urbane. Respingiamola!

Lorenzo Quadri
Consigliere nazionale
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Prestazioni complementari: fare retromarcia sulle restituzioni

Dal 1° gennaio 2021 c’è un’importante novità sul fronte delle prestazioni complementari (PC) all’AVS e all’AI. E’ infatti ...
02.10.2023
Opinioni

"Premi cassa malati, i cantoni con una popolazione anziana siano sostenuti"

I Cantoni che hanno una popolazione più anziana, come il Ticino, e che quindi sono penalizzati da premi più costosi, andrebbero compensati. È quanto ...
28.09.2023
Mondo

"La Svizzera coinvolga l'Italia e l'UE nel mantenimento del San Gottardo"

L'Italia dovrebbe partecipare al finanziamento del collegamento del San Gottardo. È quanto chiede una mozione inoltrata oggi dal Consigliere nazionale Lorenzo ...
27.09.2023
Svizzera

"No alla soppressione degli animali da compagnia sani"

Sopprimere un animale sano dovrebbe essere vietato. È cio che chiede una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in modo da cambiare il sistema...
27.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto