Svizzera, 07 giugno 2021

Richiedenti l'asilo in paesi extraeuropei, "la Svizzera segua l'esempio della Danimarca"

Perchè la Svizzera non segue l'esempio della Danimarca? Il paese nordico ha approvato settimana scorsa una legge per aprire centri di accoglienza per i migranti fuori dal suo territorio, centri dove sarebbero trasferiti i richiedenti l'asilo. In una mozione inoltrata oggi al Consiglio federale dal consigliere nazionale Lorenzo Quadri (Lega) chiede di seguire l'esempio danese e chiede al Governo di sottoporre al Parlamento un progetto di legge per la creazione di centri asilanti in paesi extraeuropei.

“I richiedenti l’asilo in Danimarca – si legge nel testo della mozione di Quadri - verranno alloggiati in Africa in attesa di una decisione dell’autorità sulla loro domanda; ovviamente in strutture rispettose degli standard internazionali".

I cambiamenti introdotti dal governo danese, secondo il deputato leghista hanno i vantaggi di avere un effetto dissuasivo, con diversi
richiedenti l’asilo “che rinunceranno a presentare domanda oltre a l’evidente risparmio poiché in Africa si possono realizzare strutture conformi agli standard internazionali, ma anche di standard superiore, a costi nettamente inferiori di quelli europei”, la riduzione di flussi migratori “ingiustificati” di persone che non hanno diritto all’asilo e soprattutto il “recupero dell’essenza del diritto d’asilo, il cui scopo è la protezione e non l’immigrazione”.

Per questi motivi Quadri chiede che anche la Svizzera segua l'esempio danese, dicendosi convinto della fattibilità di un tale progetto. “Se la Danimarca, Stato membro UE, può adottare un modello come quello sopra descritto, non c’è motivo per cui la Svizzera non dovrebbe fare altrettanto”, conclude il Consigliere nazionale.


Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto