Svizzera, 02 giugno 2021

Il vaccino anti-Covid-19 di Pfizer/BioNTech può essere conservato in frigorifero fino a un mese

L’azienda farmaceutica Pfizer ha comunicato i nuovi dati di stabilità per il proprio vaccino anti-COVID-19 (Comirnaty®) all’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic. Questi dati dimostrano che il vaccino contro il coronavirus può essere conservato a temperatura di frigorifero per un periodo nettamente più lungo di quello raccomandato in precedenza. Swissmedic ha esaminato attentamente gli studi di stabilità e ha approvato la modifica delle condizioni di conservazione il 1° giugno 2021, il che facilita la gestione del vaccino già omologato in Svizzera durante l’attuale campagna di vaccinazione.

Swissmedic ha esaminato i dati di stabilità e la modifica dell’informazione sul medicamento presentati dal titolare dell’omologazione
e ha approvato la domanda di variazione della qualità. Ciò significa che i flaconcini del vaccino Comirnaty® non aperti e scongelati possono essere conservati fino a un mese a 2-8°C in un frigorifero a temperatura controllata, il che estende da cinque giorni a un mese il periodo di conservazione consentito dopo lo scongelamento. Questo permetterà alle istituzioni sanitarie di gestire più facilmente il vaccino e di somministrarlo con maggiore flessibilità.

Swissmedic tratta tutte le domande relative alla pandemia di Covid-19 con la massima priorità e scambia costantemente informazioni con i titolari delle omologazioni e con le autorità partner per integrare continuamente le nuove scoperte in materia di sicurezza, efficacia e qualità dei vaccini anti-Covid-19.

Guarda anche 

Un radar appena installato fa strage di multe: 700'000 franchi in sette settimane

Nel quartiere Thöss di Winterthur gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione. Un nuovo radar appena installato ha infatti inflitto multe per una so...
16.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto