Ticino, 31 maggio 2021

Manifestazione di odio verso Marco Borradori, il Movimento Giovani Leghisti esprime la propria solidarietà al Sindaco!

E questi sarebbero pacifici?? Ecco un video che mostra il vero volto dell'autogestione a Lugano...

Gli MGL sostengono le scelte del Sindaco Marco Borradori!
 
In seguito allo smantellamento dell’ex macello, gli ex molinari si sono recati presso il domicilio del sindaco, violando la sua intimità e minacciando la sua persona con l’ennesima manifestazione non autorizzata. 
 
Quella che segue doveva essere la nostra presa di posizione in merito ai fatti del 29.05.21: siamo sempre più convinti che la scelta è stata quella giusta vedendo le ripercussioni e gli atteggiamenti che stanno avendo gli autogestiti.
 
Correva l’8 marzo quando il nostro Sindaco di Lugano, Marco Borradori, comunicava l’ipotesi di uno sgombero del Molino. Il tutto scatenato dopo che l’ennesima manifestazione non autorizzata, organizzata da membri riconducibili al CSOA, è sfociata in violenze e disagi presso la stazione FFS di Lugano. Nonostante “la misura fosse colma”, per riportare le parole del Sindaco, il Municipio di Lugano si è detto più volte disposto a seguire la via del dialogo, purtroppo non trovando la stessa volontà negli autogestiti.
Il 29 maggio 2021, il CSOA organizzava una manifestazione non autorizzata contro la frangia leghista del Municipio in Piazza Manzoni (inizialmente doveva essere in Piazza Riforma), svolta pacificamente, senza scontri o danneggiamenti.
Purtroppo, verso le 19:00, invece di ritornare all’ex Macello, gli autogestiti hanno deciso di fare una deviazione
e occupare lo stabile privato ex Vanoni, in via Simen. Questo gesto insensato e provocatorio, l’ennesimo, ha costretto il Municipio ad autorizzare l’intervento delle forze dell’ordine per ripristinare l’ordine e la legalità, sgomberando lo stabile ex Vanoni e in contemporanea l’ex Macello con la conseguente demolizione.
Nessuno si aspettava e sperava di dover arrivare a tanto, alcuni urlano alla mancanza di proporzionalità, ma fatto sta che dopo quasi 20 anni di abusi, provocazioni e danneggiamenti a danno dei contribuenti luganesi e ticinesi, non si poteva più permettere che atteggiamenti del genere, al di sopra delle righe e della pacifica convivenza, venissero accettati in una società civile e democratica.
Come Movimento Giovani Leghisti troviamo giusto che ci sia un’altra visione politica con la quale potersi confrontare e discutere costruttivamente, soprattutto sui temi che riguardano i giovani, il loro bisogno di spazi e la loro voglia di esprimersi.
Sia chiaro; nessuno è contro l’autogestione, ma quest’ultima dev’essere portata avanti con civiltà, legalità e rispetto. La demolizione dell’ex Macello non dev’essere visto come un atto di forza, ma secondo noi come la possibilità di creare qualcosa di nuovo, un punto d’incontro aperto a tutti, dove chiunque, indipendentemente dagli ideali e dallo schieramento politico, possa esprimersi liberamente senza alcuna paura.
 
MGL

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto