Ticino, 29 maggio 2021

Bignasca chiede di vedere i conti delle Commissioni paritetiche: "No, sono top secret"

Le Commissioni paritetiche dispongono di ingenti mezzi finanziari, grazie alle trattenute dalle buste paga di lavoratrici e lavoratori e ai contributi obbligatori versati dalle aziende. Solo per il Ticino si stima che abbiano a disposizione decine di milioni di franchi.

Boris Bignasca, capogruppo della Lega, ha così chiesto al Consiglio di Stato se non ritenesse opportuno fare delle verifiche sulla reale portata dei mezzi finanziari che confluiscono nelle commissioni paritetiche e se fosse possibile vedere i loro bilanci. Ma no, non è possibile.

“Il Consiglio di Stato non è autorizzato a rendere pubbliche le cifre relative ai bilanci delle singole commissioni paritetiche” scrive il governo
nella risposta all’interrogazione di Boris Bignasca, che era stata firmata anche da altri undici deputati leghisti.

I conti resteranno quindi top secret. Tuttavia il Consiglio di Stato si vuole rassicurante. “Dai rapporti annuali di revisione rilasciati dai competenti uffici di revisione – scrive ancora in risposta a Bignasca – è sempre emerso che i conti delle commissioni paritetiche erano conformi alle disposizioni legali e statutarie nonché alla specifica direttiva della SECO”.

Le commissioni paritetiche possono quindi continuare a prelevare l’1% del salario dei lavoratori senza spiegare loro come questi soldi vengono poi effettivamente utlizzati.

Guarda anche 

Sussidi cantonali a chi guadagna troppo? I dubbi di sette deputati

TICINO - Sussidi pubblici non sempre equi e sostenibili. È questa la preoccupazione espressa in un’interrogazione parlamentare da sette deputati al Gran C...
10.07.2025
Ticino

Il Consiglio di Stato decide una riorganizzazione dei dipartimenti di Claudio Zali e Norman Gobbi

Il Governo, in una riunione, ha deciso una riorganizzazione dei dipartimenti del Territorio, diretto da Claudio Zali, e di quello delle Istituzioni di Norman Gobbi. Zali ...
10.07.2025
Ticino

"Magnum delirium Rauli”

Onorevoli Municipali, negli ultimi mesi, alcuni comportamenti del municipale Raoul Ghisletta hanno suscitato più di una perplessità tra osservatori, coll...
06.06.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto