Sport, 27 maggio 2021

Schiaffi e scoppola: la Svizzera saprà reagire?

Dopo il clamoroso 0-7 incamerato contro la Svezia oggi la Nazionale di Fischer è chiamata a rialzare la testa contro la sorprendete Slovacchia

RIGA (Lettonia) – La Svezia, sempre la Svezia. Quella Svezia che per ben 2 volte ha spento il nostro sogno iridato, quella che – nel calcio – ci ha buttato fuori dall’ultimo Mondiale. La Svezia, sempre la Svezia. E ancora una volta la Svezia martedì ci ha messo del suo, rifilandoci 7 pere e facendo, forse, venir meno qualche sicurezza all’interno del gruppo allenato da Patrick Fischer.
 
 
Le risposte, su quanto quello 0-7 incamerato martedì a Riga possa aver fatto male, arriveranno già oggi pomeriggio, quando la Svizzera affronterà quella Slovacchia che sta stupendo tutti, tanto da comandare il nostro girone a punteggio pieno, dopo aver battuto anche la Russia.
 
 
È vero, quello che stiamo vivendo è un Mondiale strano – con un Canada irriconoscibile, con una Repubblica Ceca che arranca e con una Svezia, si proprio lei, che fino
a martedì era ferma a 0 punti dopo due partite – ma è altrettanto vero che nello sport tutto può cambiare da un momento all’altro. Ecco perché Fischer e i suoi ragazzi dovranno essere bravi a cancellare tutto, senza pensare troppo agli errori commessi, e neanche alle poche cose buone mostrate, e rimettersi in gioco come fatto fin qui contro Cechia e Danimarca.
 
 
Alla fine una sconfitta in un Mondiale, nella fase a gironi, ci può stare e certo non compromette il cammino verso i quarti di finale. È altrettanto vero che incamerare 7 reti non è facile, ma come si dice… meglio tutte assieme, in una sola partita, che poche ma in tante partite. Dobbiamo rialzarci, dobbiamo ripartire, dobbiamo mostrare il nostro valore e il nostro carattere… questo è un Mondiale strano e la sorpresa, lo rievidenziamo, può davvero essere dietro l’angolo…

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

L’ex HCL Gregory Bedolla: “Nell’Arosa sono rinato”

AROSA - Gregory Bedolla (23 anni) fa parte della lunga schiera di giovani bianconeri che hanno dovuto lasciare il Ticino per cercare un po' di ghiaccio e ma...
22.04.2025
Sport

L'indebolimento del dollaro ha fatto perdere decine di miliardi alla Banca nazionale

Le riserve in valuta estera della Banca nazionale svizzera (BNS) sono diminuite di circa 25 miliardi di franchi dall'inizio dell'anno, secondo un'estrapolazio...
18.04.2025
Mondo

“Papà Marzio se la ride ma non perde una partita”

AMBRÌ - Giochi di parole: parafrasando il titolo del film di Giuseppe Patroni Griffi del 1969 'Metti, una sera a cena” ottieni &ldquo...
14.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto