Svizzera, 25 maggio 2021

Il PLR diviso sulla Legge sul CO2, "non è una legge liberale"

Un sondaggio condotto da Tamedia tra l'11 e il 12 maggio mostrerebbe come la base del PLR è in maggioranza contraria alla legge sul CO₂. Al contrario della direzione del partito, dei suoi delegati e di 20 sezioni cantonali che invece stanno facendo campagna affinché il testo sia approvato il prossimo 13 giugno. È stato anche grazie al sostegno del PLR che la legge ha potuto passare in parlamento. Secondo il "SonntagsBlick", il partito è diviso sulle questioni ambientali e la svolta verde voluta dalla presidente Petra Gössi nel 2019 non farebbe l'unanimità fra i liberaliradicali.

Fra i scettici del nuovo corso ambientalista c'è il consigliere nazionale bernese Christian Wasserfallen, il quale critica la strategia del suo partito: "Sulla
questione del clima, solo i partiti che usano la parola 'verde' stanno guadagnando qualcosa. A sinistra, anche il PS, che ha ripreso i temi ambientalisti da decenni, sta perdendo. E chi sta guadagnando voti? I Verdi e i Verdi liberali.

Secondo Wasserfallen la legge non corrisponde al DNA liberalradicale. "La legge CO₂ è caratterizzata da ridistribuzione, burocrazia e misure infruttuose che chiaramente non sono accettate dal popolo liberale", osserva l'eletto. Petra Gössi dal canto suo si è espressa nel "Tages-Anzeiger" per dire che la legge è un "compromesso con forti elementi liberali", e che crede che con queste divisioni interne, il PLR uscirà dalla parte perdente del voto, indipendentemente dal risultato.

Guarda anche 

Fuga di membri dal PLR dopo il sì all’UE

ACCORDO SOTTOMISSIONE - Dopo il sì del PLR agli accordi con l’Unione europea e il rifiuto della doppia maggioranza, il partito perde pezzi. Filippo Leuten...
04.11.2025
Svizzera

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: "Il PLR svende il Paese"

ACCORDO SOTTOMISSIONE - Dall’Assemblea nazionale dei delegati dell’ex partitone, svoltasi ieri a Berna, è uscito il peggio del peggio. Il PLR sostiene ...
28.10.2025
Ticino

Il PLR sostiene gli accordi con l'UE e respinge la doppia maggioranza di popolo e cantoni

Riuniti sabato a Berna, i delegati del PLR hanno ampiamente approvato gli accordi negoziati con l'Unione Europea dal Consiglio federale. Inoltre, con 232 voti favorev...
19.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto