Ticino, 14 maggio 2021

Fermato trasporto pericoloso: bilico viaggiava con 700 kg di batterie al litio senza rispettare le norme di sicurezza

L’Amministrazione federale delle dogane (AFD) ha fermato al valico commerciale di Chiasso un bilico in arrivo dalla Gran Bretagna che trasportava 700 kg di batterie al litio: il semirimorchio non rispettava le dovute prescrizioni di sicurezza previste dall’Accordo europeo concernente il trasporto internazionale di merci pericolose (ADR). Per aver violato le prescrizioni, è stato riscosso un deposito cauzionale di oltre cinquemila franchi.

Un nuovo fermo di un trasporto pericoloso è stato effettuato dall’Amministrazione federale delle dogane (AFD). Negli scorsi giorni, dopo il caso delle bombolette di panna alimentare, al valico commerciale di Chiasso Brogeda i collaboratori dell’AFD si sono accorti che qualcosa non andava nel carico di un semirimorchio
in arrivo dalla Gran Bretagna e diretto in italia. Il bilico stava infatti trasportando 700 kg di batterie agli ioni di litio senza rispettare le condizioni di sicurezza sancite dall'Accordo europeo concernente il trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR).

Nel caso in questione si è proceduto alla riscossione di un deposito cauzionale di oltre cinquemila franchi in quanto il bilico aveva attraversato la galleria autostradale del San Gottardo senza averne diritto dato che superava di oltre il doppio il peso limite consentito per il transito in galleria. Inoltre l’autista non aveva la patente adeguata e il bilico preposto a tale trasporto. Per proseguire il tragitto, la merce è stata trasferita su un semirimorchio idoneo.

 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto