Svizzera, 12 maggio 2021

Argomenti della filiera equina contro le iniziative agricole estreme sull’acqua potabile e senza pesticidi

Galleria fotografica

L'iniziativa popolare sull’ “Acqua potabile pulita e cibo sano” non ha nulla a che vedere con l'acqua potabile ed è indirizzata unicamente ai pagamenti diretti. Vuole in effetti toglierli a tutte le aziende agricole che utilizzano prodotti fitosanitari o acquistano foraggio per i loro animali. Pertanto anche l'agricoltura biologica ne è direttamente toccata. L'iniziativa popolare "Per una Svizzera senza pesticidi sintetici" mira a vietare l'uso di pesticidi sintetici in agricoltura e nell'industria agroalimentare svizzera. I commercianti potranno importare solo generi alimentari prodotti senza pesticidi sintetici.

Le stalle per cavalli in pensione in zona agricola saranno una rarità
Oggi il 75% di tutti gli equini in Svizzera sono tenuti in aziende agricole. Non tutte le aziende agricole che detengono cavalli hanno abbastanza superfici per produrre da sole tutto il foraggio necessario, soprattutto quello complementare che è molto importante per soddisfare le esigenze dei nostri cavalli. Inoltre, anche lo scambio molto frequente al giorno d’oggi di fieno tra fattorie adiacenti non sarà più possibile. Queste aziende saranno costrette a ridurre o addirittura a rinunciare alla tenuta di cavalli.
 
I costi per la pensione dei cavalli aumenteranno
Le aziende agricole che vorranno ancora tenere cavalli avranno la possibilità di rinunciare ai pagamenti diretti, così da poter continuare ad acquistare foraggio. Pertanto, sebbene non dovranno più fornire prestazioni aggiuntive in ambito di protezione dell’ambiente, biodiversità e benessere degli animali, subiranno una diminuzione importante del loro reddito attuale. Per poter coprire i costi, il mancato reddito dovrà
essere aggiunto al costo del noleggio dei box. La concorrenza per il foraggio svizzero aumenterà, il che può anche portare a costi più elevati per le aziende con cavalli, che non sono agricole.
 
Niente più libertà di scelta per l’acquisto di foraggi
Con un'accettazione dell'iniziativa sull'acqua potabile, i cavalli in zona agricola potranno di fatto essere solo ancora nutriti con costoso foraggio prodotto nella propria azienda. Molti foraggi complementari e alternativi (spesso provenienti dall’estero) per cavalli malati non potranno più essere acquistati. Un’ulteriore conseguenza dell’iniziativa senza pesticidi per tutti i tenitori di cavalli in Svizzera sarebbe che i prezzi per il foraggio concentrato di produzione indigena aumenterebbero notevolmente.
 
Con un'accettazione delle iniziative, il cavallo verrebbe sempre più spostato fuori dalla zona agricola. Ciò renderebbe rare le grandi superfici per il pascolo e le aree naturali per l’equitazione nelle immediate vicinanze della stalla.
Galleria fotografica

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto