Svizzera, 12 maggio 2021

Polemica alla caserma di Kloten: "Congedo per i musulmani, 30 km di marcia per tutti gli altri"

Migliaia di giovani termineranno la loro scuola reclute il prossimo 21 maggio. Anche alla caserma di Kloten, dove la conclusione di questa fase si sta svolgendo nel segno della polemica.

Perché, in base a quanto denunciato da alcune reclute su 20 Minuten, sembra che il prossimo fine settimana tutte le reclute dovranno stare in caserma ed effettuare una marcia di 30 chilometri, mentre i giovani musulmani potranno beneficiare di un congedo per festeggiare la fine del Ramadan.

“Poiché giovedì termina il Ramadan – ha spiegato un giovane a 20 Minuten – a tutte le reclute musulmane è stato concesso di tornare a casa per il lungo fine settimana. Sono contento per loro, ma mi sembra ingiusto”.

Non da ultimo perché giovedì cade anche la festività cristiana
dell’Ascensione. “Tutti – ha sottolineato il giovane – dovremmo poter tornare a casa per il fine settimana”.

Ma l’Esercito vuole evitare il rischio di contagi da Covid-19 a pochi giorni dalla conclusione della scuola reclute. Per questo non sono previsti congedi generalizzati. I soldati dovranno restare in caserma e assolvere una marcia da 30 chilometri. Tranne i musulmani che hanno ricevuto un permesso speciale.

Interpellato da 20 Minuten, un portavoce dell’Esercito ha spiegato che non si tratta di un’eccezione a favore dei musulmani. Semplicemente ogni comandante di scuola recluta ha la facoltà di concedere ai singoli soldati un congedo per motivi personali. Ciò che è avvenuto a Kloten (ma a quanto pare non altrove) a vantaggio delle reclute musulmane.

Guarda anche 

Polemica sulle bambine con il velo nelle moschee svizzere

Le moschee in Svizzera riuniscono un pubblico sempre più conservatore. È la conclusione fatta dalla SonntagsZeitung sulla diffusione della religione islamic...
14.10.2025
Svizzera

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto