Sport, 10 maggio 2021

Lo Zugo vuole aprire un’epoca dominante

ZUGO - Dopo 23 anni di lungo digiuno lo Zugo ha finalmente colto il suo secondo titolo nazionale. Dal 1998 ad oggi, soltanto quattro squadre avevano vinto i playoff: Berna, Davos e Zurigo (6 volte) e il Lugano (3). Ora le gerarchie sembrano cambiate e lo squadrone della Svizzera Centrale vuole aprire un ciclo dominante, nel quale cercherà di far valere una disponibilità economica superata solo dal Berna e aggiungere alla suo già notevole parco giocatori, nuovi elementi di qualità.


Questo titolo, a non dubitarne, è il frutto di un lavoro iniziato nel 2018 con l’arrivo del tecnico norvegese Dan Tangnes: dopo anni di gestioni canadesi (Simpson, Shedden e Kreis) a Zugo è giunta aria fresca dal Nord Europa, con un head coach poco conosciuto alle nostre latitudini ma sicuramente dotato. Dopo due anni e mezzo e una pandemia in mezzo con tanto di annessi e connessi, i Tori hanno finalmente raggiunto l’obiettivo che il tecnico scandinavo si era prefissato quando giunse in Svizzera.


E così, la squadra è decollata definitivamente, dominando la regular season, nella quale ha vinto 40 partite su 52 ed ha pure stabilito un nuovo record di punti (119). C’è
di più: solo in una circostanza lo Zugo ha perso due partite consecutive.


In questa fase così come nei playoff sono usciti fuori il gruppo, la sua solidità mentale e fisica e naturalmente il talento dell’attaccante ceko Kovar, l’istinto realizzativo di Hofmann e del ticinese Simion (33 reti in regular season e 9 nei playoff) oltre che del portiere Genoni, una vera saracinesca.
A loro vanno aggiunti capitan Diaz, che dalla prossima stagione militerà nel Friborgo ma anche i vari Alatalo (che non ha giocato gara 3 contro il Ginevra perché squalificato), Klingberg, Abdelkader, Albrecht, Martschini e Shore.


Sarà ora interessante vedere come lo Zugo gestirà la conquista del titolo dopo 23 anni di lunga attesa. Sì, perché sul piede di partenza, oltre a Diaz, ci sono anche Hofmann e Geisser (che tenteranno l’avventura in National Hockey League). Al capitolo arrivi, per ora, si segnalano il difensore Kreis (che nelle intenzioni dovrebbe sostituire Diaz) e gli attaccanti Suri ed Herzog. Non sarà facile confermarsi, anche perché Berna, Zurigo, Lugano e le romande non staranno a guardare.

Guarda anche 

Lugano, avanti un altro: Krupp è solo l’ultimo della lista

LUGANO – 16 allenatori in 18 anni. Una roba pazzesca. Fossimo in Italia, dovremmo fare la conta e la gara con Zamparini, il famoso presidente mangia allenatori, che...
17.01.2025
Sport

Gianinazzi-HCL, è finita

LUGANO – Lo avevamo preannunciato ieri, dichiarando senza troppi sotterfugi, che Luca Gianinazzi aveva le ore contate come head coach del Lugano. Proprio quell&rsqu...
13.01.2025
Sport

Lugano, Gianinazzi ha le ore contate?

LUGANO – Ormai la caduta libera verso il baratro sembrerebbe irrefrenabile. Neanche le parole di capitan Thürkauf dopo il KO di venerdì contro il Losann...
12.01.2025
Sport

Ambrì, soldi canadesi freschi in arrivo?

AMBRÌ – C’è aria di nuovi investitori, di soldi freschi in arrivo ad Ambrì. Almeno stando alla ‘NZZ’, che nella sua edizione ...
10.01.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto