Ticino, 06 maggio 2021

Operai rumeni trovati a lavorare in condizioni non sicure

La Polizia cantonale comunica che il 05.05.2021 è stata effettuata un'operazione di controllo a Dalpe presso un cantiere. L'operazione si è svolta in collaborazione con gli ispettori dell'Ufficio dell'Ispettorato del lavoro (UIL) e della SUVA. Nel corso dell'operazione sono stati controllati 5 cittadini rumeni che stavano effettuando dei lavori di carpenteria su un tetto di una stalla priva di ponteggi.

Inoltre erano sprovvisti di casco, imbragatura e altri mezzi di sicurezza, in particolare di calzature idonee. Si tratta di un 41enne domiciliato nel canton Berna, di un 23enne domiciliato nel canton Soletta, di un 36enne, di un 27enne e di un 18enne residenti in Romania. Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di violazione delle regole dell'arte edilizia e
di infrazione alla Legge federale sugli stranieri.

Gli accertamenti effettuati hanno permesso di chiarire che le persone oggetto dell'intervento hanno svolto analoghe attività in località ticinesi. Un fenomeno non nuovo che vede attivi pure altri gruppi che, non ottemperando alle disposizioni in materia, offrono questo tipo di prestazioni. Abitualmente si procurano lavori di carpenteria o lattoneria con il passaparola o la richiesta porta a porta.

In quest'ambito si evidenzia che per chi li ingaggia non possono essere escluse sanzioni qualora dovessero essere constatate delle violazioni o in caso di infortuni. Inoltre, si potrebbe incorrere in spiacevoli sorprese poiché i prezzi bassi dell'offerta potrebbero essere ben più alti al momento del saldo.

Guarda anche 

La Fondazione Giuliano Bignasca continua gli incontri di sostegno

Gli incontri della Fondazione Giuliano Bignasca tenutisi il 4 maggio 2025 si sono svolti con grande successo. Durante la giornata si sono tenuti quattro colloqui indiv...
11.05.2025
Ticino

Sistema sanitario sotto pressione? Il Movimento Giovani Leghisti ribadisce la necessità di equità e coerenza

Da anni, la Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti richiama l’attenzione su una dinamica critica che riguarda il nostro sistema sanitario: il crescente c...
07.05.2025
Ticino

Svizzera condannata dalla CEDU, un criminale espulso dal Ticino sarà risarcito

Quell'uomo non andava espulso, secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo. In una sentenza pubblicata il 2 maggio, e ripresa dal Corriere del Ticino, la CEDU ...
03.05.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto