Svizzera, 28 aprile 2021

Coronavirus: stato delle uscite a fine aprile

Il 28 aprile 2021 il Consiglio federale è stato informato sullo stato attuale delle uscite legate al coronavirus. Per attenuare le conseguenze della pandemia di COVID-19, finora la Confederazione ha deciso uscite straordinarie per circa 38 miliardi di franchi, pari grosso modo a metà del preventivo annuale.

La Confederazione ha adottato ampie misure per far fronte alla pandemia di COVID-19. Nel 2020 le uscite complessive sono ammontate a 15 miliardi di franchi. Per l’anno in corso, finora Consiglio federale e Parlamento hanno deciso ulteriori uscite pari a 23 miliardi.

Le uscite previste per il 2021 sono perlopiù attribuibili a:

provvedimenti per i casi di rigore concernenti le imprese: 8,2 mia.
indennità per lavoro ridotto: 6 mia.
/> indennità per perdita di guadagno: 3,1 mia.
test COVID-19: 2,4 mia.
Quasi 26 000 imprese hanno già beneficiato degli aiuti per i casi di rigore. Gli aiuti versati finora dai Cantoni ammontano a circa 2,1 miliardi.

Restano inoltre in sospeso fideiussioni pari a 15 miliardi per crediti COVID-19 e 1,4 miliardi a sostegno del traffico aereo.

Il Consiglio federale chiederà fondi supplementari al Parlamento tramite un annuncio ulteriore a complemento della prima aggiunta al preventivo (ad es. per lo «scudo protettivo» per la filiera dell’organizzazione di eventi). Alla fine di ogni mese il Dipartimento federale delle finanze informa il Consiglio federale sull’evoluzione delle uscite sostenute in relazione al coronavirus.

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto