La Confederazione ha adottato ampie misure per far fronte alla pandemia di COVID-19. Nel 2020 le uscite complessive sono ammontate a 15 miliardi di franchi. Per l’anno in corso, finora Consiglio federale e Parlamento hanno deciso ulteriori uscite pari a 23 miliardi.
Le uscite previste per il 2021 sono perlopiù attribuibili a:
provvedimenti per i casi di rigore concernenti le imprese: 8,2 mia.
indennità per lavoro ridotto: 6 mia.
/>
indennità per perdita di guadagno: 3,1 mia.
test COVID-19: 2,4 mia.
Quasi 26 000 imprese hanno già beneficiato degli aiuti per i casi di rigore. Gli aiuti versati finora dai Cantoni ammontano a circa 2,1 miliardi.
Restano inoltre in sospeso fideiussioni pari a 15 miliardi per crediti COVID-19 e 1,4 miliardi a sostegno del traffico aereo.
Il Consiglio federale chiederà fondi supplementari al Parlamento tramite un annuncio ulteriore a complemento della prima aggiunta al preventivo (ad es. per lo «scudo protettivo» per la filiera dell’organizzazione di eventi). Alla fine di ogni mese il Dipartimento federale delle finanze informa il Consiglio federale sull’evoluzione delle uscite sostenute in relazione al coronavirus.
test COVID-19: 2,4 mia.
Quasi 26 000 imprese hanno già beneficiato degli aiuti per i casi di rigore. Gli aiuti versati finora dai Cantoni ammontano a circa 2,1 miliardi.
Restano inoltre in sospeso fideiussioni pari a 15 miliardi per crediti COVID-19 e 1,4 miliardi a sostegno del traffico aereo.
Il Consiglio federale chiederà fondi supplementari al Parlamento tramite un annuncio ulteriore a complemento della prima aggiunta al preventivo (ad es. per lo «scudo protettivo» per la filiera dell’organizzazione di eventi). Alla fine di ogni mese il Dipartimento federale delle finanze informa il Consiglio federale sull’evoluzione delle uscite sostenute in relazione al coronavirus.
Guarda anche
A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”
SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera
Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica
TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera
Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero
Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera
Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali
Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera