Svizzera, 19 aprile 2021

CureVac presenta la domanda per il vaccino

Rolling submission per un altro vaccino anti-COVID-19: CureVac Swiss AG ha presentato a Swissmedic una domanda di omologazione per il suo potenziale vaccino CVnCoV. Con questa si avvia in Svizzera la quinta procedura di omologazione per un vaccino contro il virus SARS-CoV-2. La procedura di rolling submission consente a Swissmedic di valutare i dati scientifici non appena questi sono disponibili e vengono presentati dalle aziende. CureVac è in grado di fornire continuamente documenti sul suo potenziale vaccino senza dover attendere i risultati finali degli studi clinici.

Swissmedic ottiene così un quadro del profilo rischi-benefici del vaccino
ancor prima della conclusione degli studi di omologazione (studi di fase III). Con questo processo collaudato nel quadro delle omologazioni di vaccini anti-COVID-19 finora effettuate, i necessari requisiti di sicurezza, efficacia e qualità possono essere esaminati accuratamente e in tempi molto rapidi. La durata della procedura di rolling submission dipende dalla completezza dei dati forniti da CureVac e dai risultati delle sperimentazioni cliniche, e pertanto non è possibile fare previsioni al riguardo.

Con CureVac sono cinque le aziende in Svizzera che finora hanno presentato una domanda di omologazione per vaccini anti-COVID-19.

Guarda anche 

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto