Svizzera, 18 aprile 2021

A luglio tornano gli eventi con mille persone?

Grandi eventi permessi da fine luglio a fine agosto fino a mille persone. Fino alle 5mila a partire da settembre. È questa – stando all'anticipazione del Sonntags Blick – l'intenzione del Consiglio federale. Il ministro Alain Berset sarebbe in procinto di presentare una bozza ai colleghi di governo già nella giornata di mercoledì. Chiaramente, sarà la situazione epidemiologica a livello nazionale a dettare i ritmi di possibili riaperture in vista dell'estate.

"La
pianificazione – riporta il settimanale – dovrebbe avvenire il più rapidamente possibile, così che gli organizzatori avranno un risarcimento in caso di successivo divieto". Non sono, però, così ottimisti gli esperti, che hanno mosso critiche alla politica per "riaperture precoci che si tradurranno in persone malate e morte inutilmente", aveva detto l'epidemiologa Isabella Eckerle, direttrice del Centro nazionale di riferimento per le infezioni virali emergenti di Ginevra.

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto