Svizzera, 18 aprile 2021

A luglio tornano gli eventi con mille persone?

Grandi eventi permessi da fine luglio a fine agosto fino a mille persone. Fino alle 5mila a partire da settembre. È questa – stando all'anticipazione del Sonntags Blick – l'intenzione del Consiglio federale. Il ministro Alain Berset sarebbe in procinto di presentare una bozza ai colleghi di governo già nella giornata di mercoledì. Chiaramente, sarà la situazione epidemiologica a livello nazionale a dettare i ritmi di possibili riaperture in vista dell'estate.

"La
pianificazione – riporta il settimanale – dovrebbe avvenire il più rapidamente possibile, così che gli organizzatori avranno un risarcimento in caso di successivo divieto". Non sono, però, così ottimisti gli esperti, che hanno mosso critiche alla politica per "riaperture precoci che si tradurranno in persone malate e morte inutilmente", aveva detto l'epidemiologa Isabella Eckerle, direttrice del Centro nazionale di riferimento per le infezioni virali emergenti di Ginevra.

Guarda anche 

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Divorzia dalla moglie poco dopo essere stato naturalizzato, il passaporto gli viene ritirato

Si può ottenere la cittadinanza svizzera anche tramite matrimonio, ma le autorità vigilano affinchè non si verifichino abusi. Come quello che sembra ...
05.07.2025
Svizzera

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto