Ticino, 16 aprile 2021

Rete telefonica italiana in centro a Lugano: ora interviene la Confederazione

Ha dato i suoi frutti l’interrogazione presentata nel gennaio scorso dal leghista Andrea Censi per chiedere un intervento contro la “invasione” degli operatori telefonici italiani in territorio elvetico (vedi articolo correlato).

Un’interrogazione che, come si ricorderà, era stata presentata da Censi dopo che numerose persone si erano accorte che il loro telefonino passava sulla rete italiana mentre si trovavano in centro a Lugano. Un problema - visto che il cambiamento di operatore può causare dei costi aggiuntivi - dovuto all’attivazione di una nuova antenna a Campione d’Italia.

Ora il Consiglio di Stato ha risposto a Censi, spiegandogli che la competenza in materia è della Confederazione ma che le autorità ticinesi si sono già mosse per facilitarle il compito e che, dopo aver effettuato i dovuti controlli, Berna ha promesso un intervento.

“Nell’ambito delle sue competenze
– si legge nella risposta a Censi – il Consiglio di Stato ha raccolto varie informazioni utili anticipandole all’UFCOM affinché potesse verificare l’esistenza di un potenziale caso di non ottemperanza agli accordi internazionali”.

Dopo aver esaminato queste informazioni, l’UFCOM ha ritenuto necessario effettuare un sopralluogo. L’11 marzo scorso sono così state fatte delle misurazioni a Lugano e Melide, grazie alle quali l’UFCOM ha effettivamente riscontrato un’intensità di campo troppo alta legata all’antenna italiana.

L’ufficio federale ha quindi promesso di voler intervenire. “La stazione base in discussione – scrive l’UFCOM nel suo rapporto – è situata in modo tale da coprire non solo Campione d’Italia ma anche aree più distanti. L’UFCOM interverrà presso l’autorità italiana competente”.

Guarda anche 

Italia, battello si ribalta per una tromba d'aria: un morto e 3 dispersi sul Lago Maggiore

Un battello che trasportava più di venti persone, perlopiù turisti, si è rovesciato domenica nella parte italiana del Lago Maggiore con diversi passe...
29.05.2023
Mondo

Almeno 13 le vittime del maltempo in Italia, migliaia gli sfollati

Sale a 13 morti il bilancio delle inondazioni che hanno colpito l'Emilia-Romagna negli scorsi giorni. Circa 20 fiumi hanno rotto gli argini nelle pianure di questa re...
19.05.2023
Mondo

“Non vedo potenziali eredi, forse in futuro Gino Mäder”

LUGANO - “Ricordo quel giorno come se fosse oggi: piazza del Duomo a Milano gremita, qualche tifoso che grida il mio nome, la folla che saluta i corridori e de...
07.05.2023
Sport

“Cassa malati dei cittadini di Campione d'Italia a carico dei ticinesi?”

È notizia degli scorsi giorni che i cittadini residenti a Campione d'Italia potranno di nuovo usufruire della sanità svizzera. Questo sulla base di una ...
05.05.2023
Ticino