Ticino, 16 aprile 2021

Rete telefonica italiana in centro a Lugano: ora interviene la Confederazione

Ha dato i suoi frutti l’interrogazione presentata nel gennaio scorso dal leghista Andrea Censi per chiedere un intervento contro la “invasione” degli operatori telefonici italiani in territorio elvetico (vedi articolo correlato).

Un’interrogazione che, come si ricorderà, era stata presentata da Censi dopo che numerose persone si erano accorte che il loro telefonino passava sulla rete italiana mentre si trovavano in centro a Lugano. Un problema - visto che il cambiamento di operatore può causare dei costi aggiuntivi - dovuto all’attivazione di una nuova antenna a Campione d’Italia.

Ora il Consiglio di Stato ha risposto a Censi, spiegandogli che la competenza in materia è della Confederazione ma che le autorità ticinesi si sono già mosse per facilitarle il compito e che, dopo aver effettuato i dovuti controlli, Berna ha promesso un intervento.

“Nell’ambito delle sue competenze
– si legge nella risposta a Censi – il Consiglio di Stato ha raccolto varie informazioni utili anticipandole all’UFCOM affinché potesse verificare l’esistenza di un potenziale caso di non ottemperanza agli accordi internazionali”.

Dopo aver esaminato queste informazioni, l’UFCOM ha ritenuto necessario effettuare un sopralluogo. L’11 marzo scorso sono così state fatte delle misurazioni a Lugano e Melide, grazie alle quali l’UFCOM ha effettivamente riscontrato un’intensità di campo troppo alta legata all’antenna italiana.

L’ufficio federale ha quindi promesso di voler intervenire. “La stazione base in discussione – scrive l’UFCOM nel suo rapporto – è situata in modo tale da coprire non solo Campione d’Italia ma anche aree più distanti. L’UFCOM interverrà presso l’autorità italiana competente”.

Guarda anche 

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Swisscom manda 1'400 posti di lavoro all’estero

SVIZZERA - Swisscom, controllata in maggioranza dalla Confederazione, ha deciso di trasferire centinaia di impieghi all’estero. Secondo quanto riportato dal Matt...
01.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto