Ticino, 16 aprile 2021

Rete telefonica italiana in centro a Lugano: ora interviene la Confederazione

Ha dato i suoi frutti l’interrogazione presentata nel gennaio scorso dal leghista Andrea Censi per chiedere un intervento contro la “invasione” degli operatori telefonici italiani in territorio elvetico (vedi articolo correlato).

Un’interrogazione che, come si ricorderà, era stata presentata da Censi dopo che numerose persone si erano accorte che il loro telefonino passava sulla rete italiana mentre si trovavano in centro a Lugano. Un problema - visto che il cambiamento di operatore può causare dei costi aggiuntivi - dovuto all’attivazione di una nuova antenna a Campione d’Italia.

Ora il Consiglio di Stato ha risposto a Censi, spiegandogli che la competenza in materia è della Confederazione ma che le autorità ticinesi si sono già mosse per facilitarle il compito e che, dopo aver effettuato i dovuti controlli, Berna ha promesso un intervento.

“Nell’ambito delle sue competenze
– si legge nella risposta a Censi – il Consiglio di Stato ha raccolto varie informazioni utili anticipandole all’UFCOM affinché potesse verificare l’esistenza di un potenziale caso di non ottemperanza agli accordi internazionali”.

Dopo aver esaminato queste informazioni, l’UFCOM ha ritenuto necessario effettuare un sopralluogo. L’11 marzo scorso sono così state fatte delle misurazioni a Lugano e Melide, grazie alle quali l’UFCOM ha effettivamente riscontrato un’intensità di campo troppo alta legata all’antenna italiana.

L’ufficio federale ha quindi promesso di voler intervenire. “La stazione base in discussione – scrive l’UFCOM nel suo rapporto – è situata in modo tale da coprire non solo Campione d’Italia ma anche aree più distanti. L’UFCOM interverrà presso l’autorità italiana competente”.

Guarda anche 

“Guardavano senza aiutarmi”: modella aggredita sul treno, salvata dallo spray al peperoncino

ITALIA - “L’unica cosa che mi ha salvato è stato il mio spray al peperoncino, perché le persone guardavano senza provare ad aiutarmi.” ...
16.11.2025
Mondo

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

Nemmeno la SUPSI rispetta i limiti

L’invasione italica non riguarda solo l’USI. Anche la SUPSI ha ampiamente superato i limiti previsti dal Contratto di prestazione con il Cantone. Nei setto...
09.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto