Svizzera, 15 aprile 2021

Otto milioni di dosi in arrivo e per i Cantoni che rispettano alcuni criteri possibili degli allentamenti

Il consigliere federale Alain Berset e la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità hanno discusso oggi in videoconferenza della pandemia di Coronavirus. All’ordine del giorno, tra l’altro, la campagna vaccinale e l’attuazione della legge COVID-19.

Tra l’inizio di aprile e la fine di luglio la Svizzera riceverà almeno otto milioni di dosi di due vaccini già omologati. Somministrarle rapidamente è decisivo per superare la crisi. I Cantoni si sono dotati delle risorse necessarie. Se i fabbricanti garantiranno una fornitura continua, l’obiettivo di offrire a tutti almeno il primo vaccino entro la fine di luglio resta realistico.

I Cantoni possono ridurre le riserve di vaccini

Da maggio la quantità di vaccini forniti aumenterà di nuovo nettamente. Secondo Confederazione
e Cantoni, entro la fine di aprile le riserve per la seconda dose di vaccino potranno quindi essere ridotte. I Cantoni potranno garantire in maggior misura la seconda inoculazione del vaccino attraverso le dosi ancora da fornire.

Grazie a questo adeguamento i Cantoni potranno accelerare il ritmo delle vaccinazioni ed estendere più rapidamente ad altre fasce d’età la possibilità di vaccinarsi. Questa settimana l’Ufficio federale della sanità pubblica ha aggiornato di conseguenza la sua raccomandazione ai Cantoni.

Tema del colloquio era anche l’articolo 8a della legge COVID-19, introdotto dal Parlamento nella sessione primaverile, che conferisce al Consiglio federale la facoltà di prevedere allentamenti per i Cantoni che adempiono determinate condizioni. Sull’argomento ha avuto luogo un primo scambio di vedute.

Guarda anche 

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto