Svizzera, 15 aprile 2021

L’emiro di Winterthur aggredito col machete (da un altro islamista)

Una lite è sfociata in un’aggressione con un’arma da taglio, verosimilmente un machete, venerdì sera attorno alle 23 a Winterthur.

Come riferisce la NZZ, ad essere coinvolti nella lite sono stati due noti islamisti. La vittima è un 34enne italiano conosciuto come “emiro di Winterthur”, condannato nel settembre scorso dal Tribunale penale federale di Bellinzona a 50 mesi di carcere per coinvolgimento in un’organizzazione criminale.

Il 34enne era stato riconosciuto colpevole, tra
le altre cose, di aver partecipato ad azioni belliche dell’ISIS in Siria.

L’aggressore è invece un 43enne islamista con cittadinanza tedesca, che dopo l’aggressione di venerdì sera è fuggito in Germania, dove è stato arrestato.

La polizia zurighese ha confermato i fatti, senza però fornire informazioni sui retroscena. Secondo la NZZ, si sarebbe trattato di una resa dei conti tra islamisti.

L’emiro di Winterthur non avrebbe riportato ferite particolarmente gravi. Secondo la NZZ, sarebbe già uscito dall’ospedale.

Guarda anche 

Zurigo conferma che non accoglierà feriti da Gaza, “azione simbolica e di scarso impatto”

Il governo cantonale di Zurigo ha deciso di non partecipare al programma pianificato dalla Confederazione per accogliere bambini feriti e i loro accompagnatori nella Stri...
30.10.2025
Svizzera

Degli hacker rivelano l'aggressione sessuale di una bambina svizzera di 11 anni su una nave crociera

Lo scorso 10 ottobre, un gruppo hacker denominato Kairos ha rivendicato sul dark web la responsabilità di un attacco informatico ai danni di M. S. Security Group, ...
29.10.2025
Svizzera

Schock in Argovia: un bambino di quarta elementare picchiato fino a perdere i sensi

Il tragitto casa-scuola si è trasformato in un incubo per un allievo di quarta elementare del canton Argovia: alcuni compagni di classe più grandi lo hanno ...
24.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto