Svizzera, 13 aprile 2021

"Allentamenti? Situazione fragile"

"I nuovi casi aumentano. Lentamente, ma aumentano". Così la responsabile della Sezione malattie infettive dell'UFSP Virginie Masserey ha aperto il tradizionale appuntamento con la stampa del martedì. La maggioranza dei contagi degli ultimi giorni "sono da ricondurre alla variante britannica. La campagna di vaccinazione è però incoraggiante e promettente, sempre più persone in Svizzera sono disponibili a farsi vaccinare".

"Troppo alto è il numero dei nuovi casi", ha invece detto Rudolf
Hauri, presidente dell'Associazione dei medici cantonali. "I test fai da te? Servono a ridurre i focolai, ma non escludono il mantenimento delle normative". La parola è successivamente tornata a Masserey, la quale ha ribadito "che ci vuole tempo. Entro l'estate tutti coloro che lo vorranno saranno vaccinati, ma ci vuole pazienza. Allentamenti in vista? La situazione è troppo fragile. Se dovessero esserci degli allentamenti, la popolazione dovrà essere brava a capire che non bisogna assolutamente abbassare la guardia".

Guarda anche 

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Gli svizzeri sempre più esausti a causa del lavoro

Più straordinari e un carico di lavoro ben superiore all'orario previsto: i lavoratori svizzeri sono sempre più esausti dopo il lavoro e trovano sempre ...
21.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto