per il primo semestre 2021.
La Città accoglie così la richiesta di GastroLugano che, a seguito del perdurare delle chiusure forzate, ha chiesto un sostegno in termini di facilitazioni per utilizzo dell’area pubblica. Sulla base dei dati del 2020, il mancato introito per la Città risultante dal condono delle tasse di occupazione per il primo semestre dell’anno ammonterebbe a circa 260'000 franchi. La misura non si applica ad altre attività commerciali e non è previsto di condonare le tasse per concessioni, autorizzazioni o altro rilasciate dal Municipio ad attività commerciali.
Il 25 marzo scorso il Municipio ha inoltre confermato la disponibilità a mettere in atto anche per il 2021 le agevolazioni adottate nel 2020, in particolare l'estensione del 30% delle aree esterne degli esercizi pubblici e la procedura semplificata per la posa delle terrazze esterne coperte.
Le misure già attuate
/>
Il 16 gennaio 2020, prima del dichiararsi della pandemia, il Municipio aveva deciso la diminuzione del 15% delle tasse di occupazione del suolo per alberghi e ristoranti a partire dal 2020. A seguito dello scoppio della pandemia, il 18 marzo 2020 il Municipio di Lugano ha sospeso il pagamento della tassa di occupazione dell’area pubblica per il primo semestre dell’anno, tramutando in seguito la sospensione in condono.
Questa misura rientrava in un pacchetto più ampio di interventi, volti a salvaguardare la liquidità delle attività economiche in un momento di eccezionale incertezza. Il 7 maggio 2020, il Municipio ha sospeso il pagamento della tassa di occupazione dell’area pubblica per il secondo semestre 2020, tramutando poi la sospensione in condono anche per il secondo semestre.
Non da ultimo, a favore degli esercizi pubblici decentrati, meno soggetti alla tassa di occupazione dell’area pubblica e quindi meno favoriti dal condono, lo scorso giugno la Città ha deciso un rimborso su richiesta di 500 franchi per gli esercizi decentrati che avessero effettuato lavori di rinnovo o promozione con l’aiuto di aziende basate a Lugano.
Questa misura rientrava in un pacchetto più ampio di interventi, volti a salvaguardare la liquidità delle attività economiche in un momento di eccezionale incertezza. Il 7 maggio 2020, il Municipio ha sospeso il pagamento della tassa di occupazione dell’area pubblica per il secondo semestre 2020, tramutando poi la sospensione in condono anche per il secondo semestre.
Non da ultimo, a favore degli esercizi pubblici decentrati, meno soggetti alla tassa di occupazione dell’area pubblica e quindi meno favoriti dal condono, lo scorso giugno la Città ha deciso un rimborso su richiesta di 500 franchi per gli esercizi decentrati che avessero effettuato lavori di rinnovo o promozione con l’aiuto di aziende basate a Lugano.
Guarda anche
Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo
Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino
Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo
TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino
"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"
Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino
Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti
Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un...
23.04.2025
Ticino