Svizzera, 06 aprile 2021

"L’UE revoca alla Svizzera l’accesso privilegiato ai vaccini"

*Interpellanza al Consiglio Federale di Lorenzo Quadri

L’UE revoca alla Svizzera l’accesso privilegiato ai vaccini. E’ intenzione del CF bloccare il contributo di coesione all’UE? Dal 31 marzo scorso l’UE ha modificato le regole di esportazione dei vaccini anti-covid. A 17 paesi è pertanto stato revocato l’accesso privilegiato ai vaccini. La Svizzera è tra questi. La Svizzera ha deciso di legare la propria campagna di vaccinazione a quella dell’UE. Una scelta chiaramente e perdente. Perfino l’OMS ha infatti denunciato la lentezza con cui procede la campagna di immunizzazione in Europa, ed anche nel nostro Paese.

Chiedo al CF:

-Alla luce della decisione europea del 31 marzo, oltre che della presa di posizione dell’OMS ed in considerazione del numero esiguo di persone vaccinate in Svizzera, il CF ritiene che associare la campagna di vaccinazione elvetica a quella UE sia stata una scelta adeguata?

/> - Il CF intende adottare misure di ritorsione nei confronti dell’UE a seguito della decisione del 31 marzo? E’ intenzione del CF bloccare il versamento del contributo di coesione all’UE?

- Come valuta il CF il fatto che la Gran Bretagna, grazie alla Brexit, sia oggi uno dei paesi con la campagna di immunizzazione più avanzata?

- Corrisponde al vero che il CF ha rinunciato ad investire 60 milioni di Fr in una linea di produzione del vaccino Moderna in Svizzera, investimento che avrebbe permesso al nostro paese di assicurarsi 100 milioni di dosi del preparato in questione?

- Quali contatti ha preso il CF con i manager dell’industria farmaceutica alfine di garantire alla Svizzera un numero sufficiente di vaccini? E’ consapevole il CF che il successo della campagna di vaccinazione israeliana è in gran parte dovuto ai contatti privilegiati del premier Netanyahu con il CEO della Pfizer? Oppure al CF questo tipo di contatti non interessano?

Guarda anche 

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto