Svizzera, 06 aprile 2021

"L’UE revoca alla Svizzera l’accesso privilegiato ai vaccini"

*Interpellanza al Consiglio Federale di Lorenzo Quadri

L’UE revoca alla Svizzera l’accesso privilegiato ai vaccini. E’ intenzione del CF bloccare il contributo di coesione all’UE? Dal 31 marzo scorso l’UE ha modificato le regole di esportazione dei vaccini anti-covid. A 17 paesi è pertanto stato revocato l’accesso privilegiato ai vaccini. La Svizzera è tra questi. La Svizzera ha deciso di legare la propria campagna di vaccinazione a quella dell’UE. Una scelta chiaramente e perdente. Perfino l’OMS ha infatti denunciato la lentezza con cui procede la campagna di immunizzazione in Europa, ed anche nel nostro Paese.

Chiedo al CF:

-Alla luce della decisione europea del 31 marzo, oltre che della presa di posizione dell’OMS ed in considerazione del numero esiguo di persone vaccinate in Svizzera, il CF ritiene che associare la campagna di vaccinazione elvetica a quella UE sia stata una scelta adeguata?

/> - Il CF intende adottare misure di ritorsione nei confronti dell’UE a seguito della decisione del 31 marzo? E’ intenzione del CF bloccare il versamento del contributo di coesione all’UE?

- Come valuta il CF il fatto che la Gran Bretagna, grazie alla Brexit, sia oggi uno dei paesi con la campagna di immunizzazione più avanzata?

- Corrisponde al vero che il CF ha rinunciato ad investire 60 milioni di Fr in una linea di produzione del vaccino Moderna in Svizzera, investimento che avrebbe permesso al nostro paese di assicurarsi 100 milioni di dosi del preparato in questione?

- Quali contatti ha preso il CF con i manager dell’industria farmaceutica alfine di garantire alla Svizzera un numero sufficiente di vaccini? E’ consapevole il CF che il successo della campagna di vaccinazione israeliana è in gran parte dovuto ai contatti privilegiati del premier Netanyahu con il CEO della Pfizer? Oppure al CF questo tipo di contatti non interessano?

Guarda anche 

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto