L’UE revoca alla Svizzera l’accesso privilegiato ai vaccini. E’ intenzione del CF bloccare il contributo di coesione all’UE? Dal 31 marzo scorso l’UE ha modificato le regole di esportazione dei vaccini anti-covid. A 17 paesi è pertanto stato revocato l’accesso privilegiato ai vaccini. La Svizzera è tra questi. La Svizzera ha deciso di legare la propria campagna di vaccinazione a quella dell’UE. Una scelta chiaramente e perdente. Perfino l’OMS ha infatti denunciato la lentezza con cui procede la campagna di immunizzazione in Europa, ed anche nel nostro Paese.
Chiedo al CF:
-Alla luce della decisione europea del 31 marzo, oltre che della presa di posizione dell’OMS ed in considerazione del numero esiguo di persone vaccinate in Svizzera, il CF ritiene che associare la campagna di vaccinazione elvetica a quella UE sia stata una scelta adeguata?
/>
- Il CF intende adottare misure di ritorsione nei confronti dell’UE a seguito della decisione del 31 marzo? E’ intenzione del CF bloccare il versamento del contributo di coesione all’UE?
- Come valuta il CF il fatto che la Gran Bretagna, grazie alla Brexit, sia oggi uno dei paesi con la campagna di immunizzazione più avanzata?
- Corrisponde al vero che il CF ha rinunciato ad investire 60 milioni di Fr in una linea di produzione del vaccino Moderna in Svizzera, investimento che avrebbe permesso al nostro paese di assicurarsi 100 milioni di dosi del preparato in questione?
- Quali contatti ha preso il CF con i manager dell’industria farmaceutica alfine di garantire alla Svizzera un numero sufficiente di vaccini? E’ consapevole il CF che il successo della campagna di vaccinazione israeliana è in gran parte dovuto ai contatti privilegiati del premier Netanyahu con il CEO della Pfizer? Oppure al CF questo tipo di contatti non interessano?
- Come valuta il CF il fatto che la Gran Bretagna, grazie alla Brexit, sia oggi uno dei paesi con la campagna di immunizzazione più avanzata?
- Corrisponde al vero che il CF ha rinunciato ad investire 60 milioni di Fr in una linea di produzione del vaccino Moderna in Svizzera, investimento che avrebbe permesso al nostro paese di assicurarsi 100 milioni di dosi del preparato in questione?
- Quali contatti ha preso il CF con i manager dell’industria farmaceutica alfine di garantire alla Svizzera un numero sufficiente di vaccini? E’ consapevole il CF che il successo della campagna di vaccinazione israeliana è in gran parte dovuto ai contatti privilegiati del premier Netanyahu con il CEO della Pfizer? Oppure al CF questo tipo di contatti non interessano?
Guarda anche
Kaiseraugst 50 anni dopo
Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera
Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero
Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera
La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto
Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera
Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto
Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera