L’UE revoca alla Svizzera l’accesso privilegiato ai vaccini. E’ intenzione del CF bloccare il contributo di coesione all’UE? Dal 31 marzo scorso l’UE ha modificato le regole di esportazione dei vaccini anti-covid. A 17 paesi è pertanto stato revocato l’accesso privilegiato ai vaccini. La Svizzera è tra questi. La Svizzera ha deciso di legare la propria campagna di vaccinazione a quella dell’UE. Una scelta chiaramente e perdente. Perfino l’OMS ha infatti denunciato la lentezza con cui procede la campagna di immunizzazione in Europa, ed anche nel nostro Paese.
Chiedo al CF:
-Alla luce della decisione europea del 31 marzo, oltre che della presa di posizione dell’OMS ed in considerazione del numero esiguo di persone vaccinate in Svizzera, il CF ritiene che associare la campagna di vaccinazione elvetica a quella UE sia stata una scelta adeguata?
/>
- Il CF intende adottare misure di ritorsione nei confronti dell’UE a seguito della decisione del 31 marzo? E’ intenzione del CF bloccare il versamento del contributo di coesione all’UE?
- Come valuta il CF il fatto che la Gran Bretagna, grazie alla Brexit, sia oggi uno dei paesi con la campagna di immunizzazione più avanzata?
- Corrisponde al vero che il CF ha rinunciato ad investire 60 milioni di Fr in una linea di produzione del vaccino Moderna in Svizzera, investimento che avrebbe permesso al nostro paese di assicurarsi 100 milioni di dosi del preparato in questione?
- Quali contatti ha preso il CF con i manager dell’industria farmaceutica alfine di garantire alla Svizzera un numero sufficiente di vaccini? E’ consapevole il CF che il successo della campagna di vaccinazione israeliana è in gran parte dovuto ai contatti privilegiati del premier Netanyahu con il CEO della Pfizer? Oppure al CF questo tipo di contatti non interessano?
- Come valuta il CF il fatto che la Gran Bretagna, grazie alla Brexit, sia oggi uno dei paesi con la campagna di immunizzazione più avanzata?
- Corrisponde al vero che il CF ha rinunciato ad investire 60 milioni di Fr in una linea di produzione del vaccino Moderna in Svizzera, investimento che avrebbe permesso al nostro paese di assicurarsi 100 milioni di dosi del preparato in questione?
- Quali contatti ha preso il CF con i manager dell’industria farmaceutica alfine di garantire alla Svizzera un numero sufficiente di vaccini? E’ consapevole il CF che il successo della campagna di vaccinazione israeliana è in gran parte dovuto ai contatti privilegiati del premier Netanyahu con il CEO della Pfizer? Oppure al CF questo tipo di contatti non interessano?
Guarda anche
A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”
SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera
Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica
TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera
Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero
Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera
Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali
Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera