Mondo, 04 aprile 2021

Trafugati i dati personali di 533 milioni utenti Facebook

I dati personali di 533 milioni di utenti di Facebook, compresi gli indirizzi e-mail e i numeri di telefono, sono stati pubblicati su un forum di hacker, ha riferito il Business Insider sabato, confermando le informazioni di un esperto di criminalità informatica dell'azienda di cybersicurezza Hudson Rock. I dati sono stati trafugati nel 2019 e pubblicati nel gennaio scorso, ma solo ora la notizia è stata rivelata al grande pubblico.

"I dati di 533 milioni di account di Facebook sono appena trapelati gratuitamente", ha twittato sabato mattina Alon Gal, direttore tecnico dell'agenzia anti-cybercrime Hudson Rock, denunciando la negligenza "assoluta" di Facebook.



Business Insider afferma di essere stata in grado di verificare che alcuni dei numeri di telefono trapelati appartenevano ancora ai proprietari degli account Facebook interessati.

"Questi sono
dati vecchi" che sono stati "già riportati dai media nel 2019 come trapelati". Abbiamo trovato e riparato questo problema nell'agosto 2019", ha replicato la portavoce di Facebook Liz Bourgeois. Alcuni utenti arrabbiati hanno fatto notare di non essere stati informati da Facebook del problema a suo tempo, anche se un'azienda sarebbe tenuta ad informare i propri clienti se i suoi dati sono stati trafugati.

Fra i 533 milioni di utenti i cui dati sono stati pubblicati figurano 1,596 milioni di utenti classificati come svizzeri, come si vede in una delle immagini del database condivise da Aalon Gal.



I dati includono numero di telefono, nome completo, data di nascita e, per alcuni account, indirizzo e-mail, secondo Gal. I malintenzionati "useranno certamente queste informazioni per truffe, hacking e marketing", ha notato l'esperto di cybercrimine.

Guarda anche 

Dall’Olimpo dell’e-commerce al tracollo in Borsa. Wish, l’app “miracolo” che ha perso il 99% del suo valore

FINANZA - C’erano anni in cui le pubblicità di Wish erano ovunque: in particolare su Facebook. L’app nata dal genio di un ex ingegnere di Google era...
21.10.2025
Mondo

Esercito svizzero in panne: dal 2026 soccorso stradale affidato al TCS. Flotta obsoleta e guasti continui: i privati chiamati a salvare camion, blindati e persino obici

L’Esercito svizzero è in crisi con il suo parco veicoli: gran parte dei circa 34mila mezzi è ormai obsoleta, con problemi di ruggine, cambi difetto...
22.09.2025
Svizzera

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

L'amministrazione federale spende milioni di franchi per dei corsi di comportamento

Negli scorsi giorni la stampa ha rivelato che l'Amministrazione federale nel 2024 ha speso 673 milioni di franchi per mandati di consulenza esterni, una somma record....
10.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto