Sport, 30 marzo 2021

Polo Sportivo-MPS = 1-0! Avanti così

Fondamentale passo in avanti quello fatto segnare ieri sera dal Consiglio comunale in merito alla costruzione del nuovo impianto sportivo luganese: in ballo c’è anche la permanenza dell’FCL in Super League

LUGANO – Non è assolutamente passato inosservato il voto espresso ieri sera dal Consiglio comunale che in grande maggioranza ha detto “SÌ” al progetto del nuovo Polo sportivo e degli Eventi di Lugano. Non è passato inosservato perché in ballo, oltre a decine di milioni di franchi, ci sono la storia e la permanenza nelle rispettive categorie di diverse società sportive della città, prima fra tutte l’FC Lugano che, senza un nuovo stadio in regola, sarebbe costretto a dire addio – e chissà per quanto tempo – alla Super League, non per demeriti sportivi, ma per demeriti comunali.
 
 
Senza la delibera firmata ieri sera, la licenza per il club bianconero sarebbe stata praticamente impossibile e di conseguenza anche il futuro economico della società del presidente Renzetti sarebbe stato appeso a un filo. Non per niente lo stesso club, già ieri sera, ha voluto esprimere i propri ringraziamenti e la propria soddisfazione per quanto maturato in seno al Consiglio comunale.
 
 
Ma attenzione a cantar vittoria immediatamente.
Perché se l’iter politico si è concluso positivamente, all’orizzonte si profila un’altra battaglia sulla quale potremmo obiettare a lungo. Sì perché l’MPS ha già lanciato il guanto di sfida, annunciando di voler raccogliere 3000 firme in 60 giorni per portare i cittadini di Lugano a votare in merito al Polo Sportivo e degli Eventi. Per carità, si tratta di un’azione legittima e democratica, ma assolutamente pericolosa: rischierebbe di interrompere, anche solo temporaneamente, il processo di costruzione, il che significherebbe mettere a repentaglio il futuro delle società sportive della città (oltre che gettare alle ortiche milioni già spesi per la progettazione).
 
 
In fondo, restando all’FC Lugano, l’ASF è stata chiara: senza stadio, addio alla Super League. E allora ci domandiamo: ma perché interrompere un processo, e un progetto, fondamentale non solo per il club, non solo per tutte le altre società sportive che usufruiranno del palazzettto, ma anche per tutta la città e per il Cantone?

Guarda anche 

Il Lugano si è scoperto maturo e grande

LUGANO – Dopo aver perso il derby casalingo un mesetto fa, il Lugano è riuscito a rendere ‘l’oltraggio’ all’Ambrì, andando a v...
30.10.2025
Sport

Lo schianto, la morte e l’accusa: l’Inter manda Josep Martinez in terapia

FENEGRÒ (Italia) – Come siano andate veramente le cose non è ancora chiaro, resta il fatto che il tragico incidente avvenuto martedì che ha coi...
30.10.2025
Sport

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto