Sport, 30 marzo 2021

Polo Sportivo-MPS = 1-0! Avanti così

Fondamentale passo in avanti quello fatto segnare ieri sera dal Consiglio comunale in merito alla costruzione del nuovo impianto sportivo luganese: in ballo c’è anche la permanenza dell’FCL in Super League

LUGANO – Non è assolutamente passato inosservato il voto espresso ieri sera dal Consiglio comunale che in grande maggioranza ha detto “SÌ” al progetto del nuovo Polo sportivo e degli Eventi di Lugano. Non è passato inosservato perché in ballo, oltre a decine di milioni di franchi, ci sono la storia e la permanenza nelle rispettive categorie di diverse società sportive della città, prima fra tutte l’FC Lugano che, senza un nuovo stadio in regola, sarebbe costretto a dire addio – e chissà per quanto tempo – alla Super League, non per demeriti sportivi, ma per demeriti comunali.
 
 
Senza la delibera firmata ieri sera, la licenza per il club bianconero sarebbe stata praticamente impossibile e di conseguenza anche il futuro economico della società del presidente Renzetti sarebbe stato appeso a un filo. Non per niente lo stesso club, già ieri sera, ha voluto esprimere i propri ringraziamenti e la propria soddisfazione per quanto maturato in seno al Consiglio comunale.
 
 
Ma attenzione a cantar vittoria immediatamente.
Perché se l’iter politico si è concluso positivamente, all’orizzonte si profila un’altra battaglia sulla quale potremmo obiettare a lungo. Sì perché l’MPS ha già lanciato il guanto di sfida, annunciando di voler raccogliere 3000 firme in 60 giorni per portare i cittadini di Lugano a votare in merito al Polo Sportivo e degli Eventi. Per carità, si tratta di un’azione legittima e democratica, ma assolutamente pericolosa: rischierebbe di interrompere, anche solo temporaneamente, il processo di costruzione, il che significherebbe mettere a repentaglio il futuro delle società sportive della città (oltre che gettare alle ortiche milioni già spesi per la progettazione).
 
 
In fondo, restando all’FC Lugano, l’ASF è stata chiara: senza stadio, addio alla Super League. E allora ci domandiamo: ma perché interrompere un processo, e un progetto, fondamentale non solo per il club, non solo per tutte le altre società sportive che usufruiranno del palazzettto, ma anche per tutta la città e per il Cantone?

Guarda anche 

C’è un Buffon che segna a raffica: 6 gol in 2 partite per il figlio di Gigi

PISA (Italia) – In un’Italia che fatica a qualificarsi a un Mondiale o a un Europeo, c’è un minimo di luce che brilla in fondo al tunnel, anche s...
20.11.2025
Sport

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto