Ticino, 26 marzo 2021

Campagna di vaccinazione per le persone con disabilità: si parte! Nel sito del Cantone tutte le informazioni sui vaccini, anche in Lingua facile

Da oggi è iniziata la seconda fase di vaccinazione all’interno delle strutture per persone con disabilità del Ticino. La prima si limitava agli over 65 e a qualche situazione difficile grazie a pochi esuberi di dosi vaccinali: nei prossimi giorni saranno vaccinati tutti i residenti e gli utenti esterni a prescindere dall’età e dalla situazione di salute.

Atgabbes e Pro Infirmis accolgono questa attesa notizia con grande soddisfazione e anche con un po’ di emozione. La vaccinazione volontaria delle persone che vivono nelle case medicalizzata, nelle case con occupazione, nei foyer, negli appartamenti protetti e di coloro che frequentano i centri diurni rappresenta la tanto attesa prospettiva di poter – una volta terminata la procedura di richiamo del vaccino – vivere più serenamente senza paura di un contagio e poter allentare ancora maggiormente le restrittive misure di protezione. Seppur con le dovute precauzioni: tornare ad uscire, effettuare attività comunitarie, abbracciare serenamente i propri cari. Al personale sanitario ed educativo che sarà coinvolto in questa delicata fase di gestione delle operazioni va il nostro più sentito
ringraziamento. 

Le autorità cantonali hanno dunque anche in questa occasione saputo raccogliere l’appello di molte
persone con disabilità e delle loro famiglie e modificato le raccomandazioni federali che avevano
“dimenticato”
questa fascia di popolazione.

Per tutte le persone con disabilità che frequentano dei laboratori o che vivono a domicilio e non sono in contatto con strutture specializzate, ricordiamo che nel frattempo è iniziata anche la vaccinazione delle persone a rischio a prescindere dall’età. Consigliamo vivamente a chi tra loro desideri vaccinarsi con priorità, di rivolgersi al proprio medico per verificare se si rientra nella precisa lista di patologie definita dalla Confederazione. Notizia importante della settimana scorsa: nella lista sono state inserite anche tutte le persone con Trisomia 21.

Ricordiamo che è possibile iscriversi nei centri vaccinali solo se muniti dell’apposito certificato medico. Tutte le informazioni sono reperibili nel sito cantonale dedicato al Coronavirus nella rubrica “vaccinazione” che consigliamo di consultare. La vaccinazione è una scelta personale che tuttavia può avere un impatto importante sulla propria salute e sulla propria qualità di vita. È fondamentale ricevere tutte le informazioni necessarie per compiere una scelta autodeterminata. Grazie alle collaborazioni tra il Dipartimento della Sanità e della Socialità e il servizio di Lingua facile di Pro Infirmis, sempre sul sito cantonale dedicato al Coronavirus nella rubrica “vaccinazione” si possono consultare tutte le informazioni tradotte in linguaggio semplificato.

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto