Svizzera, 23 marzo 2021

L'organizzazione delle lesbiche esige il ritiro delle Guardie svizzere

L’Organizzazione svizzera delle lesbiche esige che la Confederazione ritiri le Guardie svizzere dal Vaticano. “Per una volta, deve essere inviato un messaggio forte” ha sostenuto Muriel Waeger, responsabile dell’organizzazione, in un’intervista al quotidiano vodese 24 Heures.

Waeger motiva la richiesta del ritiro della Guardia svizzera pontificia con la politica “discriminatoria” del piccolo Stato. In particolare l’Organizzazione svizzera delle lesbiche chiede alla Confederazione di reagire al recente annuncio del Vaticano di voler continuare a non concedere la benedizione alle coppie omosessuali.
/>
“La Chiesa – sostiene Waeger – deve prendere coscienza delle conseguenze molto pesanti che i suoi propositi possono avere sulle persone omosessuali. Possono essere all’origine di terapie di conversione, di rifiuti da parte delle famiglie e di suidici”.

Secondo Waeger il fatto che “la Confederazione finanzi e invii dei soldati al servizio di uno Stato che non garantisce gli stessi diritti a tutte le persone” e che “discrimina apertamente gli omosessuali” rappresenterebbe una contraddizione con il principio di uguaglianza iscritto nella Costituzione.

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto