Svizzera, 19 marzo 2021

Oggi la decisione sulle riaperture

Tutti gli occhi della Svizzera sono puntati sul Consiglio Federale. Cosa deciderà oggi il Governo in merito al pacchetto di allentamenti mandato in consultazione ai Cantoni? Molti i punti interrogativi che Berset e soci sono chiamati a rispondere. Il continuo aumento di contagi su tutto il territorio nazionale genera dubbi e tensioni. Oltre Gottardo si parla di un possibile rinvio delle aperture promesse con il settore dello sport ed eventi che ne farebbe le spese. In bilico – riferisce il Blick – anche la decisione sulla riapertura delle terrazze di ristoranti e bar. 

Allo stato attuale, solo un criterio su tre sarebbe in linea
con gli indicatori del Consiglio Federale. Di questo ne ha parlato anche il Medico cantonale ticinese Giorgio Merlani nell'appuntamento con la stampa di ieri. "Fra due settimane ci aspettiamo il doppio dei contagi". Stesso allarme lanciato da Berna qualche giorno prima, quando gli esperti della Task Force hanno parlato di "crescita esponenziale e momento poco opportuno per riaprire".

Stando alle anticipazioni del Blick, il ministro Alain Berset starebbe spingendo per un rallentamento delle riaperture. I dubbi rimangono e il Consiglio Federale tra qualche ora comunicherà la sua strategia in vista del prossimo mese. 

Guarda anche 

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto