Mondo, 18 marzo 2021

L’UE sanzionerà la Cina per la repressione degli uiguri

I 27 ambasciatori dell'Unione europea hanno concordato mercoledì di imporre nuove sanzioni a individui vicini al governo cinese e di altri paesi per le violazioni dei diritti umani della minoranza uigura, hanno detto due diplomatici dell'UE citati dai media.

Queste saranno le prime sanzioni contro Pechino dopo l'embargo sulle armi imposto dall'UE nel 1989 in seguito alla repressione di piazza Tienanmen., embargo  che è ancora tuttora in vigore. I ministri degli esteri del blocco dovrebbero approvare formalmente le sanzioni lunedì.
Sulla lista decisa dagli ambasciatori figurano 11 nomi di individui ed entità da colpire con divieti di viaggio e congelamento dei beni. La lista include quattro funzionari cinesi e un'entità accusata
di violazioni dei diritti umani contro la minoranza musulmana uigura della Cina, ma non sarà pubblicata fino all'approvazione formale, hanno detto i diplomatici dell'UE.

La lista include anche funzionari di Russia, Libia, Sud Sudan e Corea del Nord, hanno detto i diplomatici. L'accordo sulle sanzioni arriva dopo che una visita pianificata dagli ambasciatori dell'UE nella regione cinese dello Xinjiang, dove vive gran parte degli uiguri, è stata rifiutata per una richiesta di vedere l'accademico uiguro incarcerato Ilham Tohti.

Tohti, un economista che aveva ricevuto il massimo riconoscimento dell'UE per i diritti umani, il premio Sakharov, nel 2019, è stato imprigionato a vita con l'accusa di separatismo nel 2014.

Guarda anche 

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Solo un pugno di politici può visionare l'accordo con l'UE

È forse il documento più gelosamente custodito della Svizzera: il nuovo accordo con l'UE. I testi definitivi saranno probabilmente siglati a maggio, ma ...
24.04.2025
Svizzera

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto