Mondo, 18 marzo 2021

L’UE sanzionerà la Cina per la repressione degli uiguri

I 27 ambasciatori dell'Unione europea hanno concordato mercoledì di imporre nuove sanzioni a individui vicini al governo cinese e di altri paesi per le violazioni dei diritti umani della minoranza uigura, hanno detto due diplomatici dell'UE citati dai media.

Queste saranno le prime sanzioni contro Pechino dopo l'embargo sulle armi imposto dall'UE nel 1989 in seguito alla repressione di piazza Tienanmen., embargo  che è ancora tuttora in vigore. I ministri degli esteri del blocco dovrebbero approvare formalmente le sanzioni lunedì.
Sulla lista decisa dagli ambasciatori figurano 11 nomi di individui ed entità da colpire con divieti di viaggio e congelamento dei beni. La lista include quattro funzionari cinesi e un'entità accusata
di violazioni dei diritti umani contro la minoranza musulmana uigura della Cina, ma non sarà pubblicata fino all'approvazione formale, hanno detto i diplomatici dell'UE.

La lista include anche funzionari di Russia, Libia, Sud Sudan e Corea del Nord, hanno detto i diplomatici. L'accordo sulle sanzioni arriva dopo che una visita pianificata dagli ambasciatori dell'UE nella regione cinese dello Xinjiang, dove vive gran parte degli uiguri, è stata rifiutata per una richiesta di vedere l'accademico uiguro incarcerato Ilham Tohti.

Tohti, un economista che aveva ricevuto il massimo riconoscimento dell'UE per i diritti umani, il premio Sakharov, nel 2019, è stato imprigionato a vita con l'accusa di separatismo nel 2014.

Guarda anche 

Il voto obbligatorio piace alla sinistra, ma favorisce la destra: il caso cileno lo dimostra

VOTAZIONI - Esiste anche in Svizzera il voto obbligatorio per contrastare l’astensionismo. In particolare nel Canton Sciaffusa. Allargando lo sguardo vale la pen...
27.11.2025
Mondo

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Ursula obbedisce a Washington? La Commissione rinvia le regole sull’intelligenza artificiale e congelare le multe

BRUXELLES - La Commissione europea ha confermato che l’applicazione di diverse norme dell’Ai Act verrà rinviata e che parte del sistema sanzionatori...
24.11.2025
Mondo

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto