Le riaperture delle attività economiche sono “in bilico”, ma i “frontalieri” del calcio amatoriale (e non solo) entrano tranquillamente in Ticino dalla Lombardia tornata in zona rossa. In Ticino fa molto discutere sui media l’arrivo massiccio di giocatori di calcio amatoriale dalla Lombardia tornata in zona rossa, come pure di allenatori non professionisti frontalieri.
Si tratta dell’ennesima dimostrazione che tutti entrano liberamente in Ticino dalle province italiane limitrofe, non solo per lavorare ma per qualsiasi motivo (sport, tempo libero, delinquenza,…), a causa dell’assenza totale di controlli e di limitazioni sui confini con l’Italia. Il Consiglio federale – come confermato lunedì 15 marzo dalla ministra di Giustizia Karin Keller Sutter nell’Ora delle domande del Consiglio nazionale - rifiuta ostinatamente, per motivi ideologici, di prendere le citate misure sui confini, indispensabili alla tutela della salute pubblica.
/>
Contemporaneamente protrae però ad oltranza il lockdown in patria, con gravi conseguenze economiche, occupazionali ed umane. La popolazione ticinese non capisce una simile situazione contraddittoria ed è sempre meno disposta a tollerarla. Chiedo al CF:
- E’ accettabile, a mente del CF, che in Ticino entrino dalla Lombardia tornata in zona rossa frotte di persone per praticare attività sportiva amatoriale (ad esempio calcistica) non permessa in patria, con tutti i rischi sanitari che ne derivano?
- E’ in generale accettabile che, mentre le riaperture di attività economiche in Svizzera sono “in bilico”, il Ticino diventi un attrattore di persone che arrivano in massa dalla Lombardia non certo per lavorare, ma per qualsiasi motivo?
- Le attività economiche in Svizzera (ed in particolare in Ticino) resteranno chiuse ancora per settimane, con tutte le conseguenze del caso e segnatamente fallimenti a catena, perché il Consiglio federale rifiuta per motivi ideologici di limitare la mobilità transfrontaliera?
- E’ accettabile, a mente del CF, che in Ticino entrino dalla Lombardia tornata in zona rossa frotte di persone per praticare attività sportiva amatoriale (ad esempio calcistica) non permessa in patria, con tutti i rischi sanitari che ne derivano?
- E’ in generale accettabile che, mentre le riaperture di attività economiche in Svizzera sono “in bilico”, il Ticino diventi un attrattore di persone che arrivano in massa dalla Lombardia non certo per lavorare, ma per qualsiasi motivo?
- Le attività economiche in Svizzera (ed in particolare in Ticino) resteranno chiuse ancora per settimane, con tutte le conseguenze del caso e segnatamente fallimenti a catena, perché il Consiglio federale rifiuta per motivi ideologici di limitare la mobilità transfrontaliera?
Guarda anche
Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri
La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera
Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione
L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera
I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)
Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera
Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo
Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera





