Svizzera, 13 marzo 2021

Un senatore socialista vuole lo "ius soli" in Svizzera

In latino si chiama “ius soli” ed è un principio in base al quale chiunque nasce in un Paese ne acquisisce automaticamente la cittadinanza. È in vigore negli Stati Uniti e in Canada, mentre nella maggioranza dei paesi del mondo compresa la Svizzera vige lo “ius sanguinis”, ovvero la trasmissione della cittadinanza dai genitori ai figli.

Ma in Svizzera c’è chi vorrebbe cambiare le regole del gioco. È il consigliere agli Stati socialista Paul Rechsteiner (nella foto), un sindacalista sangallese che siede a Berna ininterrottamente dal lontano 1986. Rechsteiner ha presentato una mozione con la quale chiede di adottare il principio dello “ius soli”. A suo dire, tutti coloro che nascono in Svizzera devono avere diritto al passaporto rossocrociato,
indipendentemente dalla nazionalità dei genitori.

La mozione di Rechsteiner fa parte di una più ampia offensiva volta a favorire l’acquisizione del passaporto svizzero da parte degli stranieri. Lo stesso giorno infatti anche la consigliera agli Stati ginevrina (con passaporto italiano) Lisa Mazzone ha presentato un’altra mozione con cui chiede di facilitare la naturalizzazione non solo degli stranieri di terza generazione ma anche di quelli di seconda generazione.

La rappresentante dei Verdi nota che negli ultimi anni le domande di naturalizzazione sono in diminuzione. A suo dire è perché la legge è troppo restrittiva. Occorre quindi, a suo modo di vedere, allentare i criteri necessari per accedere al passaporto svizzero.

Guarda anche 

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto